Cerca
cinema
21 Ottobre 2019
Uno scatto della presentazione ©Conti
Si è svolta oggi pomeriggio presso l'Auditorium Parco della Musica la presentazione del corto "Il sogno di Aimone". Presenti all'iniziativa, oltre al Presidente dell'Asilo Savoia Massimiliano Monnanni, l'attore Francesco Montanari, il giornalista Daniele Piervincenzi (autore del corto) e Valerio Carocci, presidente di "Piccolo America". Il filmato racconta la storia esemplare di Aimone Calì che, grazie al progetto Talento & Tenacia, ha avuto una seconda possibilità ed e riuscito ad approdare nel calcio professionistico. I tantissimi impegni con il suo nuovo club, il Catanazaro, gli ha impedito di essere presente in prima persona. Tuttavia, il bomber ha portato i suoi saluti attraverso un video:" Ringrazio tutti i miei compagni - afferma - Daniele (Piervincenzi, ndr) per avermi fatto sentire a mio agio durante le riprese, Montanari che è uno dei miei attori preferiti, il presidente Monnanni e Valerio Carocci". Il primo a prendere parola sul palco è proprio Piervincenzi: "Sono la pecora nera di una famiglia di calciatori. Ero quello meno bravo e così mi sono buttato sul rugby. Da piccolo conoscevo il calcio di riflesso attraverso i miei fratelli e avvertivo una differenza: nel calcio giovanile la competizione e il risultato schiacciavano i ragazzi già in età adolescenziale, mentre nel rugby il clima era più disteso. A Montespaccato ho ritrovato un clima più affine alla mia esperienza, il che significa che evidentemente si riesce ad arrivare ad una sintesi positiva anche nel calcio". Piervicenzi continua: "Aimone era consapevole che l'Asilo Savoia rappresentava il secondo treno che passava. Conoscendolo ho capito che era felice perchè riusciva ad esprimere se stesso sul campo, ed e stato bravo perché ha sfruttato al meglio questa seconda chance". È poi stata la volta di Valerio Carocci: "Da tanti anni portiamo avanti il progetto del Cinema America a Trastevere e con il tempo ci siamo fatti conoscere, riscontrando il grande sostegno dei cittadini. Con l'Asilo Savoia, da tre anni, organizziamo l'evento finale di Talento e Tenacia, dove abbiamo avuto l'opportunità di conoscere Aimone Calì e la bella storia". L'ultimo intervento prima della proiezione è stato quello dell'attore Francesco Montanari: "Sono di Alessandrino, mi ricordo le dinamiche di quartiere.
Quello che colpiva era l'idea che non ci potesse essere nient'altro di quello che c'era: nel bene e nel male, Mancava soprattutto la possibilità di sognare. Ecco, quello che state facendo riconsegna proprio questa possibilità di sognare. Una possibilità che non rimane illusione, ma diventa concreta. Sono qui e sono onorato e felice di fare parte di questo progetto". Dopo la proiezione del cortometraggio è seguito un breve dibattito al termine del quale il presidente Monnanni ha annunciato che: "'Il sogno di Aimone" è in concorso presso la 40ª edizione dello Sport Film Festival di Palermo e la 9ª edizione del Matera Sport Film Festival. Infine, grazie alla collaborazione con il MIUR, sarà possibile proiettare il filmano nelle scuole, partendo proprio da Montespaccato".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni