Cerca
lo studio
20 Gennaio 2020
Uno scatto emblematico sulla Tangenziale
Un risultato non certo confortante per la capitale d'Italia, per la serie: quando essere in alto in classifica non è una bella cosa. Secondo uno studio realizzato dalla Inrix, Roma è secondà solamente a Bogotà (capitale della Colombia) per ore passate all'interno della propria auto negli ingorghi cittadini. A portare in alto la città eterna sono le mancanze croniche di un sistema di trasporto pubblico davvero funzionante, la scarsità di linee metropolitane (ed il loro funzionamento a singhiozzo) oltre ad una conformazione stradale complicata. Tutto questo porta ad uno sconvolgente dato di 254 ore all'anno passate nel traffico, con i colombiani primi in classifica che ne passano invece 272. Lo studio è stato compiuto su 300 città di 38 paesi del mondo. Roma guida l'Italia, che ha comunque un'altra rappresentante nella top ten, ossia Milano (settima, con 226 ore, una in meno di Londra).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni