Cerca
fiuggi
28 Gennaio 2020
I capannoni accesi
Il 2 febbraio a Fiuggi arriva la tradizionale festa delle Stuzze, il miracolo del fuoco dedicato a San Biagio, patrono della cittadina termale. Per l’occasione dai vari rioni della città vengono preparati carri di legname chiamati Capannoni accesi per illuminare la città come accadde nel 1298. La storia ricorda che proprio nella notte della Candelora il paese rischiò di essere incendiato e saccheggiata dall’esercito dei Cajetani (avversario dei Colonna, all'epoca detentori della città) che si era assiepato sui monti vicini. Gli abitanti del paese, completamente all'oscuro dell'ormai imminente attacco sui due fronti cittadni, erano intenti a festeggiare la Candelora e a pregare il loro santo patrono, San Biagio. Ma ecco che il paese fu avvolto da fiamme, apparse proprio per intercessione del santo secondo il dialogo popolare, tant’è che l'attacco venne così sventato, con l'idea da parte delle truppe nemiche di un altro gruppo già presente in città in preda a razzie ed incendi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni