Cerca

coronavirus

#iorestoacasa sfruttiamolo bene: la mamma è sempre la mamma

Bisogna fare di necessità virtù in uno dei momenti più difficili della nostra storia, sfruttando le opportunità che ci offre lo stare a casa per il bene di tutti

12 Marzo 2020

#iorestoacasa sfruttiamolo bene: la mamma è sempre la mamma

Image title

In questi giorni una delle indicazioni che ci è stata data più spesso è quella di cambiare le nostre abitudini ed il nostro stile di vita, perché la situazione ci obbliga ad un radicale cambiamento delle nostre consuetudini. Ma come avevamo già puntualizzato ieri in questo periodo così difficile possiamo trovare stimoli a superare nel miglior modo possibile una convivenza in casa così prolungata. Sicuramente l'occasione torna utile per stringere i nostri legami familiari, ma non tanto sulla sfera emotiva ed affetiva, ma quanto su quella della collaborazione tra chi ci sta al fianco giorno per giorno e da qualche settimana lo fa ancor di più. E' il momento questo di aiutarci, in generale e in particolare, evitando inutili discussioni e mantenendo un clima sereno, che sicuramente favorirà l'uscita da quello che ora ai più può sembrare un tunnel. Potremmo ad esempio allegerire il compito di chi ogni giorno ci permette di mangiare, avere vestiti puliti, poter giocare ai videogiochi ed è una costante guida nella jungla della vita: i nostri genitori. Provate ad interessarvi ai compiti quotidiani di una mamma. Chiedetele come si cucina un piatto, o magari fatelo insieme. Avete un cumulo di vestiti su una sedia? Siate voi i primi a pensare come lavarli e successivamente riordinarli. E quell'anta dell'armadio che da mesi si chiude con difficoltà? Sicuramente vostro padre ha già pensato a come metterla a posto, se non deve lavorare (e se non l'ha fatto è perché il tempo non ce l'ha) ma perché non prendere l'iniziativa voi stessi? E poi pulizie, opere sul verde per chi ha (beato lui) un giardino a casa. Le occasioni di condivisione e di crescita sicuramente non mancheranno da qui in avanti, quindi, superato quei limiti non scritti e date il vostro contributo in casa. Magari scoprirerete delle nuove abilità o delle nuove passioni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni