coronavirus

L'importanza di un supporto psicologico in piena crisi

Tutte le iniziative e tutti i contatti per aiutare chi ne ha bisogno in un momento storico di forte stress emotivo

Il momento che stiamo attraversando, ignoto per la società moderna, scaturisce all’interno di ognuno di noi emozioni difficile da affrontare. Nei casi peggiori ci troviamo a fare i conti con la morte improvvisa di un familiare senza neppure la possibilità di salutarlo, ma anche la mancanza di vita sociale, i problemi lavorativi ed economici, il periodo prolungato di isolamento possono mettere a dura prova il nostro spirito e la nostra mente. Proprio per dare sostegno ai cittadini che durante il lockdown adottato dal governo stanno attraversando momenti di difficoltà, sono nate una serie di iniziative di supporto psicologico. Si possono prenotare teleconsulti gratuiti con il professionista più vicino a voi tramite il motore di ricerca istituito dal CNOP (Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi), oppure ricevere una consulenza telefonica grazie a SPI (Società Psicanalitica Italiana) oppure contattando due numeri della Croce Rossa Italiana: 800065510 dedicato a tutti i cittadini e 065510 riservato agli operatori sanitari. Per quanto riguarda la Regione Lazio sul sito web dell’ordine regionale è possibile consultare l’elenco dei professionisti che offrono il loro sostegno a distanza. Sipem Sos - Lazio, la Società italiana di psicologia dell’emergenza, insieme alle associazioni NSA Roma Nord e ProContinuum Psy, ha attivato uno sportello telefonico per il sostegno di cittadini, operatori sanitari, soccorritori e forze dell’ordine. Per richiedere aiuto è possibile chiamare o inviare un messaggio ai numeri 3395893978 e 3470013559. Lo sportello è attivo tutti i giorni, dalle 8 alle 20. Infine l’ospedale pediatrico Bambino Gesù ha promosso un servizio rivolto a genitori, bambini, adolescenti e famiglie in cui è presente un caso di malattia cronica o disabilità. Basta chiamare lo 066859 7046, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30., in modo da organizzare un incontro virtuale via Skype per approfondire la problematica in maniera più specifica.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.