Cucina
Carbonara Day, la festa della pasta più amata al mondo
Si celebra oggi la quarta edizione dedicata ad una delle ricette più famose: i canali social invasi da questa mattina da foto degli appassionati di cucina
Si festeggia oggi la 4ª edizione del Carbonara Day, una manifestazione voluta dall'Unione Italiana Food e dell’International Pasta Organisation (IPO). Un evento che, in questo momento di emergenza sanitaria, assume un significato davvero speciale. L'invito è di sfruttare i due hashtag ufficiali, #CarbonaraDay e #CarbonaraHomeMade, per invadere tutti i social con le foto di uno dei piatti di pasta più famosi al mondo. Molti gli chef, influencer e specialisti del mondo della ristorazione che hanno deciso di prendere parte all'iniziativa, proponendo le proprie creazioni a base di uovo, guanciale, pecorino e pepe. Altri volti noti della cucina internazionale, quali Arcangelo Dandini, Alba Esteve Ruiz e Marco Martini, per citarne alcuni, terranno delle dirette social per cucinare la loro carbonara assieme agli utenti.
Quella della carbonara è una ricetta tra le più famose al mondo che, nel corso degli anni, ha subito anche molte variazioni e rivisitazioni, più o meno apprezzate. Una ricetta tipica della cucina romana, la cui origine è ancora avvolta in un alone di mistero. La tesi più accreditata, però, è quella secondo la quale l'esercito americano, durante la liberazione di Roma, fosse solito cucinare pasta a base di guanciale e uova, gli ingredienti più facili da reperire e affini alle loro razioni composte da pasta, bacon e uova in polvere.