roma capitale

Impianti comunali in concessione: delibera per la ripartenza

L'Amministrazione Capitolina ha varato delle nuove misure per permettere al settore di non crollare

Ieri è stata approvata la delibera dell’Assemblea Capitolina che prevede gli indirizzi per l’adozione di misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’attuale emergenza sanitaria, tra le varie criticità, ha determinato una drastica riduzione dell'utenza degli impianti sportivi e i provvedimenti normativi imposti nel corso della pandemia hanno avuto considerevole impatto, direttamente e indirettamente, sullo svolgimento di attività sportive, sia agonistiche che amatoriali, e ripercussioni negative sono possibili anche nei prossimi mesi. La delibera prevede non solo processi di semplificazione e procedure più snelle che consentano una ripartenza del settore, ma mira anche a favorire la realizzazione di interventi e attrezzature temporanee nelle strutture al fine di garantire il miglior rispetto delle linee guida in termini di sicurezza, oltre alla possibilità, più agevole e celere, di riconversione delle aree in concessione con una rideterminazione e adeguamento del valore della stessa. Quattro le tipologie di interventi: alleggeriment delle norme al fine di consentire agevolazioni per gli operatori degli impianti sportivi e associazioni che promuovono le attività sportive con un sostegno alla ripartenza; misure, riguardanti gli impianti sportivi comunali, strettamente funzionali a consentirne l'utilizzo nel rispetto delle disposizioni in materia di contrasto/contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19.Questo intervento prevede la possibilità per i concessionari di impianti sportivi capitolini di realizzare attrezzature temporanee, funzionali all’esercizio di attività sportive, al fine di garantire il miglior rispetto delle linee guida in termini di sicurezza. Saranno varate misure a sostegno delle attività degli impianti sportivi comunali connesse alla ripartenza del settore sportivo. Questo intervento prevede, in aggiunta alle altre misure, la possibilità di realizzare investimenti finalizzati anche alla riconversione delle aree in concessione. "Si tratta di un provvedimento molto importante nel suo genere e, per la sua articolazione e complessità, è il primo in Italia. Ancora una volta Roma vara un provvedimento che verrà recepito anche da altre città come già accaduto in precedenza. Abbiamo introdotto degli elementi nuovi che hanno superato il perimetro dei decreti e alcune restrizioni del Codice dei Contratti, portandole anche all'attenzione del Governo Centrale. Un provvedimento che mostra la sua peculiarità a partire dal lavoro degli uffici amministrativi, fino alla convergenza di diverse parti politiche, anche grazie ai contributi positivi e di qualità che sono pervenuti nel perfezionamento dello stesso. Voglio ringraziare il Presidente della X Commissione Angelo Diario per il grande lavoro che ha portato a questo importante risultato per Roma Capitale e per il mondo sportivo” ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia. Clicca qui per approndire sul sito di Roma Capitale

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.