Cerca
roma capitale
09 Novembre 2020
E' da oltre un secolo che i romani, ma non solo, soprattutto i più piccoli venivano affascinati da luci, dolci e bancarelle di ogni tipo. Il Coronavirus blocca quindi anche una delle tradizioni più amate, con Piazza Navona che per tutto il periodo delle festività natalizie diventava uno dei centri più affolati della Città Eterna. La decisione presa dal Campidoglio è quella di fermare gli eventi che dal 1 dicembre al 6 gennaio avrebbero reso molto difficoltosa la possibilità di distanziamento sociale. La decisione è stata presa in conformità al DPCM del 3 novembre 2020, che vieta sagre e manifestazioni fieristiche di ogni genere, e in considerazione del prolungamento dello stato di emergenza sanitaria nazionale disposto dal Governo fino al 31 gennaio 2021. Troppo complicato riuscire a gestire l'afflusso del pubblico che, oltre alle eventuali ripercussioni sulla curva epidemica, avrebbe comunque fatto vivere a tutti un momento di magia e spirito comune in maniera davvero troppo diversa dal normale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni