Cerca
ambiente
Le telecamere della LIPU hanno registrato alcune presenze nel territorio
18 Marzo 2021
Durante tutto il periodo contrassegnato dalla pandemia, abbiamo potuto vedere in molti casi come la natura sia riuscita a riprendersi diversi suoi spazi, data la circolazione meno massiccia dell'uomo tra lockdown e varie restrizioni. Uno di questi esempi è stato registrato dalle telecamere della LIPU nell'Oasi di Castel di Guido nell’ambito del monitoraggio della presenza del lupo che l'associazione porta avanti da alcuni anni nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Il lupo, tornato in maniera naturale nei nostri territori da almeno 8 anni, ha un indiscutibile ruolo nel mantenimento di ecosistemi sani e ricchi. Purtroppo però la specie è ancora oggi minacciata da bracconaggio, incidenti stradali e il fenomeno dell’ibridazione tra lupo e cane. Nel video il lupo viene allo scoperto di giorno, un evento piuttosto raro. Questo individuo, non appartenente al branco residente nella riserva, è probabilmente un giovane maschio alla ricerca di nuove aree da colonizzare. La ripresa effettuata dalla LIPU come altre effettuate in altri mesi dell'anno, rappresenta la prova dell’espansione della specie nelle aree del litorale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni