Cerca
Civita Castellana
Nel borgo di origine falisca, due giorni da passare con tanti eventi e l'immancabile Frittellone DOC
17 Giugno 2021
Civita Castellana, Fontana dei Draghi
Civita Castellana dal 25 al 27 giugno ospiterà la Festa delle Meraviglie. Affascinante borgo di origine falisca tra le profonde gole degli affluenti del Treja, ai piedi dei Monti Cimini, lungo la Via Flaminia proporrà un incantevole itinerario tra storia e natura. Si parte con un giro di tre comuni in mountain bike, da Civita Castellana passando per Borghetto, Corchiano e Fabrica di Roma. Durante il percorso sarà possibile degustare prodotti tipici locali. Ovviamente tra le meraviglie non poteva mancare il Frittellone DOC di Civita Castellana: una sfogliatina sottilissima condita con pecorino e pepe. A fargli da spalla saranno le ciliegie Il burraco, gli stornellatori, la gastronomia locale, gli aperifritto, i cabaret. Per rispolverare le tradizioni del passato, sarà prevista la Gara dei Rioni con il celebre trofeo della Contrada degli Asini. Civita Castellana ha un passato affascinante che è possibile scoprire visitando il Museo nazionale dell'Agro Falisco, ospitato all’interno del Forte Sangallo che costituisce una delle più elevate realizzazioni dell’architettura militare dello Stato Pontificio nel XVI secolo; di grande interesse è anche il Museo della Ceramica, mentre gli amanti della natura non potranno che restare a bocca aperta davanti alle caratteristiche forre alte oltre 50 metri che circondano Civita Castellana, visitabili dal ponte che congiunge al centro storico della cittadina.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni