Cerca
regione lazio
Chiuse le urne nelle cinque province della nostra regione: dove si è vinto al primo turno e dove si va al ballottaggio
05 Ottobre 2021
Elezioni, chiuso il voto delle amministrative nel Lazio
107 comuni al voto, con i due capoluoghi di provincia che hanno rubato, ovviamente, la scena. Di questi solamente 8 sono andati al ballottaggio, compresa Roma che vedrà la sfida finale per il Campidoglio tra l'esponente del centrodestra Michetti, per ora avanti, e quello del centrosinistra Gualtieri. Chiude al quarto posto la sindaca uscente Virginia Raggi, sorpassata anche da Claudio Calenda che nella notte ha ottenuto il terzo posto. I loro voti saranno quindi determinanti per decidere il nuovo sindaco. A Latina (scrutinio attualmente in corso) Vincenzo Zaccheo del centrodestra è avanti con oltre il 48% rispetto a Damiano Coletta del centrosinistra che si ferma intorno al 35%.
Compresa la Capitale erano 40 i comuni interessati al voto con Bracciano, Frascati e Marino tra i centri più grandi (oltre i 15mila abitanti) che andranno al ballottaggio. Sul lago è in testa Marco Crocicchi esponente di due liste civiche, seguito da Armando Tondinelli sostenuto dal centrodestra. Ampio lo scarto in favore del primo. Ai Castelli, nel primo caso, sfida che sarà tutta interna in un'area di centrosinistra con Francesca Sbardella che chiude al 41.9 % (sostenuta anche dal PD) davanti a Roberto Mastrosanti che si ferma poco oltre il 28%. Staccato il candidato di centrodestra Maria Bruni. A Marino, infine, il duello sarà tra Stefano Cecchi (32.2% Forza Italia, Lega ed altri) e Carlo Colizza (Movimento 5 stelle ed altri) che hanno chiuso davanti a Gianfranco Venanzoni (Centrosinistra) che ha ottenuto il 21.8% rispetto al 25.5 di Colizza che ha chiuso secondo. In altri centri medio grandi vince un esponente di ispirazione di centrosinistra a Mentana (Marco Benedetti col 59.1%) mentre a Fiano Romano si impone col 49.9 Davide Santonastaso della lista Fiano 2030. Clicca qui per vedere tutti i risultati dei comuni in provincia di Roma
Detto del capoluogo, che va verso il ballottaggio, stesso esito per Cisterna, Formia e Sezze. Testa a testa nel primo caso tra Valentino Mantini (PD, M5S ed altre) e Antonello Merolla (FI, FDI e altre): 37 - 35.8 il finale, con alle loro spalle Pierluigi Di Cori (Lega ed altri) che ha chiuso al 21.7%. Più a sud, invece, è avanti Gianluca Taddeo (FI, FDI e altre 36.6%) davanti a Amato La Mura (Liste Civiche, 27.4%) con Magliozzi (PD ed altre) e Villa (M5S e altre) che insieme chiudono intorno al 27%. A Sezze è in vantaggio Lidano Lucidi (Civiche, 39.4%) davanti a Sergio Di Raimo (PD ed altre) che arriva poco oltre il 32%. Determinate il 20.3% per la vittoria finale conquistato da Serafino Di Palma (FDI, Lega ed altre). In altri centri medio-grandi vince a Minturno l'esponente del PD Gerardo Stefanelli, con Pontinia e Priverno che invece hanno eletto sindaci di estrazione civica.
Clicca qui per vedere tutti i risultati dei comuni in provincia di Latina
Si andrà al ballottaggio a Sora ed Alatri, mentre negli altri 22 comuni il sindaco è stato eletto. Nel primo caso è avanti Luca Di Stefano (Liste civiche) col 37.4, mentre al secondo posto troviamo Eugenia Tersigni (Liste Civiche, 28%). Al terzo posto Federico Altobelli (centrodestra) che chiude col 23%. Ad Alatri Maurizio Cianfrocca (centrodestra) chiude col 43.3% davanti ad Enrico Pavia (Civiche) 29%. Importante in questo caso capire dove finirà l'elettorato di due esponenti di area di centrosinistra (Di Fabio e Gizzi) che insieme arrivano al 23% circa. Tra i centri di dimensioni medio-grandi successo a Monte San Giovanni Campano per Emiliano Cinelli (Civica) con il 32.8%.
Clicca qui per vedere tutti i risultati dei comuni in provincia di Frosinone
Nessun comune al ballottaggio in questo caso, con soltanto lo scrutinio di Corchiano ancora in corso. I centri più grandi al voto erano quelli di Montefiascone, Soriano e Vetralla. Giulia De Santis ha vinto nel primo caso, Roberto Camilli nel secondo e Sandrino Aquilani nel terzo. Nei primi due casi si tratta di esponenti di liste civiche, nel terzo ha vinto un esponente di Lega, FDI, FI e una lista civica.
Clicca qui per vedere tutti i risultati dei comuni in provincia di Viterbo
Anche in questa provincia nessun comune al ballottaggio, ma si trattava di 10 centri con meno di 15mila abitanti. Il più grande, Fiamignano è andato a Filippo Lucentini (Civica). Nuovo sindaco ad Amatrice è Giorgio Cortellesi di Per Amatrice che prende l'eredità di Antonio Fontanella, scomparso nel marzo 2021.
Clicca qui per vedere tutti i risultati dei comuni in provincia di Rieti
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni