Cerca
coronavirus
Le norme sul contenimento del contagio da Covid-19 entrano in una nuova fase: tutte le specifiche per non sbagliare
01 Febbraio 2022
Green Pass: da oggi le nuove regole
Oggi 1 febbraio entrano in vigore le nuove norme sul green pass, sia per quello base che per quello rafforzato. Norme che riguardano tutti gli aspetti della vita sociale e che sono diverse a seconda delle varie tipologie di esercizi commerciali o uffici istituzionali nei quali ci dovremo recare.
Il Green Pass cosiddetto base (ottenuto con tampone antigenico rapido valido 48 ore o molecolare per 72 ore, guarigione o vaccinazione) sarà necessario per: uffici pubblici, servizi postali bancari e finanziari, attività commerciali, fatta eccezione di quelle che soddisfano le esigenze essenziali e primarie della persona.
Già presente dal 1 gennaio ed in vigore fino alla cessazione dello stato di emergenza, sarà necessario per: alberghi e strutture ricettive; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;sagre e fiere; centri congressi; servizi di ristorazione all’aperto; impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici; palestre, piscine, centri natatori, sport di squadra e i centri benessere ora anche all’aperto; centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto; aerei, treni, navi e trasporto pubblico locale.
Si potrà continuare ad accedere senza certificazione in ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi al dettaglio di alimenti e bevande (escluso in ogni caso il consumo sul posto); negozi di commercio al dettaglio di prodotti surgelati; negozi di commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali in esercizi specializzati; attività di commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati (ossia distributori di benzina); negozi di commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari; commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati, farmacie e parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica; commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati; commercio al dettaglio di materiale per ottica; commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.
Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le FAQ dal sito del Governo
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni