Cerca
Amministrative 2022
Frosinone e Viterbo dovranno tornare alle urne, mentre il centro sabino conferma l'ispirazione politica della precedente giunta
14 Giugno 2022
Daniele Sinibaldi, nuovo sindaco di Rieti
Nel Lazio domenica scorsa si è votato per il rinnovamento di 53 amministrazioni comunali, con tre capoluoghi di provincia al voto. Soltanto in uno il vincitore è arrivato al primo turno, Rieti, con Daniele Sinibaldi che succede ad Antonio Cicchetti. Cambia il volto, quindi, ma non lo schieramento. Sinibaldi, sostenuto dal centrodestra ed altre sigle, ha ottenuto il 52.17% chiudendo davanti a Simone Petrangeli, esponente del PD e sostenuto anche da diverse liste. A Frosinone e Viterbo si andrà invece al ballottaggio. Per quanto riguarda il comune ciociaro, vittoria che sfugge di un soffio a Riccardo Mastrangeli (centrodestra ed altre) che si attesta al 49.26% davanti a Domenico Marzi (PD, Cinquestelle ed altre) che arriva al 39.13. Gli altri tre candidati (Iacovissi, Vicano e Cosimato) totalizzano insieme circa l'11%, determinante quindi nella seconda tornata per spostare gli equilibri. Nella Tuscia, invece, lotta più serrata e tutta al femminile tra Chiara Frontini (liste civiche) e Alessandra Troncarelli (PD, Cinquestelle ed altre) divise da circa 2000 voti in (Frontini chiude al 33%, Troncarelli al 28%). Centrodestra che a Viterbo si è presentato diviso con Allegrini (FDI ed altre) al 16.7% e Ubertini (Lega più FI) poco al di sopra dell'8%.
La provincia capitolina era quella chiamata al voto con più centri alle urne (23). Si andrà al ballottaggio a Cerveteri, Guidonia, Ardea così come a Ciampino tra i centri sopra i 15mila abitanti, mentre a Fonte Nuova viene rieletto Presutti. Rielezione al primo turno anche per Grando a Ladispoli. Clicca qui per tutti gli altri risultati
Ad eccezione del capoluogo si votava in altri sette comuni, tutti al di sotto dei 15mila abitanti Clicca qui per tutti i risultati
In terra pontina due le amministrazioni al di sopra dei 15mila abitanti che erano chiamate al voto. A Gaeta vince Cristian Leccese che mantiene quindi la linea del suo predecessore Cosmo Mitrano. A Sabaudia, invece, si andrà al ballottaggio con Alberto Mosca (FI più altre) al 30.58% davanti a Maurizio Lucci (Civiche) che chiude al 24.31%. Praticamente appaiati tra terzo e quarto posto Di Capua (Lega + FDI) e Mellano (Civiche) con un bottino pari al 31%, mentre è quinto il candidato PD Massimi che si attesta poco sopra il 15%. Clicca qui per tutti gli altri risultati
Ad eccezione del capoluogo, altri sei i comuni al voto, tutti al di sotto dei 15mila abitanti Clicca qui per tutti i risultati
Sei i centri sabini oltre capoluogo al voto, tutti al di sotto dei 15mila abitanti Clicca qui per tutti i risultati
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni