Cerca
tecnologia
In questo articolo consigliamo dove scaricare immagini gratis da utilizzare sul proprio sito web o blog. Le migliori banche immagini free a disposizione.
12 Luglio 2022
Quando si realizza un sito web, una landing page o semplicemente un blog, le immagini ricoprono un ruolo fondamentale nella giusta trasmissione del messaggio che si vuole comunicare. Non importa quanto sia bravo il web designer che realizza il sito o il copywriter che scrive l’articolo per un blog: pubblicare le giuste immagini sul web è di fondamentale importanza. La pubblicazione di un’immagine a bassa qualità può compromettere per sempre la credibilità del sito o dell’azienda. Quando si scelgono quindi le immagini per una presentazione o per l’intestazione del sito, è bene assicurarsi di avere a disposizione immagini in grado di dare un reale valore aggiunto alla comunicazione. In questo articolo vedremo come scegliere le giuste immagini per i siti web e quali sono i siti per scaricare immagini gratis, senza incorrere in spiacevoli problematiche legali.

Non tutti i siti sono uguali e non tutte le immagini hanno lo stesso significato. Può capitare di dover cercare immagini gratis per un sito e-commerce o di aver bisogno di immagini free per un sito aziendale.O magari di progettare una landing page di vendita e necessitare di un’immagine emozionale da inserire come supporto ai testi di presentazione del prodotto. Qualsiasi sia l’esigenza, invece di cercare le foto su Google, rischiando di infrangere qualche copyright con spiacevoli conseguenze legali, è meglio rivolgersi ai siti dedicati per scaricare immagini gratis, nel pieno rispetto delle leggi e dei diritti d’autore. Andando ad esempio sulla pagina di Depositphotos è possibile accedere ad una banca immagini royalty free composta da milioni di foto, che - senza la necessità di registrazione - permette di cercare l’immagine perfetta per le proprie esigenze.

Ovviamente sarà di primaria importanza rispettare la palette colori del proprio sito, l’orientamento della foto e definire magari il tipo di pubblico a cui si rivolge il sito che si sta realizzando o l’articolo del blog da pubblicare.Fare tutto questo è possibile direttamente nel motore di ricerca e nei filtri avanzati di Depositphotos. Funzionalità avanzate come queste vi permetteranno di trovare la foto perfetta per le vostre esigenze in pochissimo tempo.
Quando ci troviamo a scegliere le immagini per un sito web, come accennato poco fa, ci dobbiamo assicurare di rispettare una certa coerenza visiva. In genere questo vuol dire di non mischiare in modo eccessivo le illustrazioni con le fotografie e, se possibile, utilizzare immagini realizzate dallo stesso autore. Questo perché nella maggior parte dei casi, si otterrà una coerenza generale di stile e qualità su tutto il sito che stiamo realizzando. Rivolgendosi a banche immagini professionali, avremo quindi la garanzia non solo di trovare immagini selezionate e tecnicamente ben realizzate, ma di poter contare su una qualità visiva di altissimo livello.
Quali sono le giuste dimensioni delle immagini per un sito web Un sito web ha la cruciale esigenza di caricarsi in tempi molto veloci. In genere un sito web dovrebbe essere visibile in meno di due secondi. Questo vuol dire che è ruolo del web designer quello di ottimizzare le fotografie in modo da avere il migliore rapporto tra la qualità della foto e il suo peso.
Le banche immagini ci permettono di scaricare foto a diversi tipi di risoluzione. Se andiamo quindi di fretta, è preferibile scaricare direttamente la risoluzione più vicina alle dimensioni che ci servono. Se invece abbiamo tempo di editare la foto in un secondo momento, potrebbe essere intelligente scaricare la massima grandezza possibile, per poi avere l’opportunità di utilizzare la stessa immagine in situazioni diverse, come ad esempio per l’utilizzo sul web o per la stampa.
Ma come mai ci sono così tante immagini gratuite da poter utilizzare su internet? Moltissimi fotografi mettono a disposizione le proprie immagini free per il semplice piacere di vederle utilizzate dagli altri.

Altri fotografi o grafici invece usano questo sistema per farsi pubblicità. Caricando infatti le immagini su siti web di stock royalty free, che ne permettono il download gratuito, ottengono in cambio la citazione da parte dell’utilizzatore e in questo modo si fanno conoscere online per avere più visibilità e lavoro. Quando utilizziamo immagini gratuite per un sito web, assicuriamoci sempre che la fotografia che abbiamo scelto, non sia protetta da copyright o non abbia altri tipi di restrizioni decise dall’autore o dalla banca immagini.
Come abbiamo visto, è di fondamentale importanza scegliere le giuste immagini per il proprio sito web, blog o landing page. Dobbiamo quindi fare molta attenzione ai siti da cui andremo a scaricare le immagini gratis, proprio per avere la certezza di ottenere la massima qualità possibile, avere a disposizione una vasta scelta di immagini e. soprattutto, non incorrere in nessuna spiacevole sorpresa legata al copyright. Tenendo conto di tutto ciò, ecco i siti che consigliamo per scaricare immagini gratis.

Ogni giorno vengono caricate decine di migliaia di nuove immagini su Depositphotos. Dalla pagina it.depositphotos.com è possibile cercare le fotografie o le grafiche che ci servono per i nostri progetti grazie ad un vastissimo database di oltre 16 milioni di foto. Depositphotos offre al proprio pubblico sia immagini completamente gratuite che quelle a pagamento. Entrambe le tipologie godono di una qualità visiva eccezionale. Sul portale è possibile trovare non solo immagini ma anche file vettoriali, video e suoni…in pratica tutto ciò di cui possiamo avere bisogno per il nostro sito web.
Un servizio molto comodo per chi cerca immagini per siti web. Si possono scaricare infatti fotografie e file vettoriali senza doversi registrare ma spesso viene richiesta la citazione dell’autore dell’immagine. La banca dati è molto ampia e le risorse scaricate possono essere utilizzate sia per progetti personali che per quelli commerciali.
Pixeden permette di scaricare, oltre alle foto, anche immagini vettoriali, icone e altri elementi grafici che spesso vengono utilizzati nella realizzazione dei siti web. Il catalogo si divide in una parte completamente gratuita e una a pagamento.
Questo servizio offre oltre un milione di foto completamente gratuite. Si possono utilizzare sia su progetti personali che quelli commerciali e non è richiesta alcuna attribuzione. Scaricare le foto ad alta risoluzione è molto facile e non serve nemmeno la registrazione. Il sito ha anche uno strumento di editing di foto integrato che può essere interessante da utilizzare per veloci regolazioni.
Qualsiasi sia il servizio che si decide di usare, il processo per scaricare le immagini per il proprio sito web è sempre molto simile. Una volta che ci siamo registrati sui siti che lo richiedono, possiamo usare il motore di ricerca interno per trovare l’immagine che stiamo cercando. Una volta individuata l’immagine, dovremo scegliere la risoluzione che ci serve e premere il pulsante di download. Inizierà quindi il processo di scaricamento e, in base alla velocità della connessione ad internet, potremo avere l’immagine sul computer.

È opportuno ricordare che, in base alle regole di utilizzo, potrebbe essere necessario o meno citare l’autore dell’immagine sul proprio sito, cosa che potrebbe essere non sempre gradita, specie nei siti web istituzionali. Se si vuole evitare di dover citare l’autore della foto e rispettare il copyright, bisogna scegliere banche immagini royalty free che non richiedono l’attribuzione dell’autore.
Le immagini hanno un ruolo fondamentale in ogni sito o pagina web. Che si tratti di una landing page, di un blog o di un sito aziendale, è cruciale scegliere le foto che possano evocare le sensazioni desiderate e avere la funzione cercata. Affidarsi ad un servizio che permetta di scaricare immagini di qualità è fondamentale per avere un sito web utile e piacevole da navigare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni