Cerca
Amatori
06 Novembre 2014
Borgorosso - Luciano Cesaretti
ATLETICO PAMPHILI - BORGOROSSO FC 1-2
MARCATORI 37'pt Magnarelli (B), 23'st Pittiglio (AP), 30'st Feola (B)
ATLETICO PAMPHILI Cerone, Galeota, Chinnici, Caranti, Disca, Mengarelli, Venturi, Pittiglio, Porciani, Gambale, Cicerchia PANCHINA Avallone, Lemmo, Molitierno ALLENATORE Maritato
BORGOROSSO La Gamba, Lattanzio (Harizaj), Flamini, Donatoni, Tartaglia (11'st E.Cesaretti)(28'st Passeri), Parri (15'st Cerquiglini), Magnarelli (31'st Fiori), Marku, Prete (8'st Tocci), Pomponi (1'st Princigalli), Pelosi Ervè (1'st Feola) PANCHINA L. Petrolo, L. Cesaretti, Menichini ALLENATORE L. Cesaretti
ARBITRO Massimiliano Polidori
ASSISTENTI Paolo Piacente e Veronica Santese
NOTE Ammoniti Venturi (A), Porciani (A)
Il Borgorosso ottiene tre punti importanti, al termine di una gara che avrebbe probabilmente meritato di perdere. Per larghi tratti l'Atletico è apparso più volitivo e determinato, ma alla fine le qualità individuali, unite ad un pizzico di buona sorte, hanno premiato la squadra ospite. Ottime nel Borgorosso le prove del portiere La Gamba e del difensore centrale Flamini, costretti agli straordinari per riparare agli errori dei compagni. Decisivo alla resa dei conti anche l'apporto di Magnarelli, autore del momentaneo 0-1 in chiusura di primo tempo con un calcio di punizione deviato, e dell'assist per Feola, che ha deciso l'incontro a 5' dalla conclusione. Di Pittiglio al 23'st, con un bel diagonale di sinistro, la rete dei padroni di casa.
Per l'Atletico Pamphili una sconfitta che sa di beffa, l'ennesima dall'inizio della stagione, considerando che i ragazzi di Meritato, scavalcati dall'Acds e adesso ultimi a quota uno, hanno perso quasi sempre di misura. Il Borgorosso, dal canto suo, allunga la serie positiva (due vittorie e due pareggi nelle ultime quattro partite) e comincia a scalare la classifica.
Sul piano del gioco però il passo indietro è stato evidente. I Buccaneers, che in estate hanno cambiato molto, devono crescere atleticamente, ma soprattutto a livello mentale. La rosa ampia deve essere un' arma in più, a patto che tutti si facciano trovare pronti all'occorrenza, per consentire alla squadra di mantenere sempre una precisa identità.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni