Cerca
1° categoria
15 Dicembre 2014
Il Poli di mister Vicalvi
POLI - SPES MONTESACRO 5-1
A.S.D. POLI CALCIO Pomponi, Minardi, Temofonte, Moroni, Ansini, Di Gennaro, Parroni,Cristelli, Di Lillo, Di Mugno, Casafina PANCHINA Catenacci, Pompei, Mariani, Marazza, Barani,Palma, Iacocagni. ALLENATORE Vicalvi
SPES MONTESACRO Pierangelini, Corrias, Altobelli, Zennaro, Esposito, Farina, Rocchi T.,Granieri, Montalbano, Di Clemente N., Rocchi J., PANCHINA Vittori, Taurino, Gallozzi, Cocilovo, Rituale, Di Clemente C., Mattioli ALLENATORE Ciculi
NOTE Ammoniti Ansini, Zennaro
I ragazzi di mister Vicalvi non intendono concedere nulla all'avversario dimostrando tutto il loro valore, e lasciandosi alle spalle la scia di risultati negativi con una prestazione super. Ritrovando nel gruppo e nella compattezza la sua formula migliore. Il Montesacro riesce a trovare la rete della bandiera dopo che il Poli cala il ritmo prima del riposo, con la gara quasi ipotecata.
L'inizio gara vede subito i padroni di casa spingere sull'acceleratore per cercare la rete delvantaggio, con gli ospiti costretti ad arretrare il baricentro posizionandosi nella propria area cercando di chiudere gli spazi alla manovra offensiva del Poli. La rete del vantaggio per i padroni dicasa arriva al 10' con il suo capitano Di Mugno che apre le danze realizzando la rete che da la carica alla squadra, con il Montesacro costretto a difendersi senza mai arrivare al tiro in porta.
Con insistenza, attaccando la porta avversaria e dando fluidità alla manovra, il Poli trova la seconda rete al30, con il giovane Temofonte, che dal limite dell'area sferra un sinistro imprendibile dal portiere che resta a guardare la palla che si insacca in rete. I padroni di casa capiscono il momento di sbandamento dell'avversario, continuando a pressare, e al 40' arriva il tris, merito di Casafina che mette a segno con una destrezza in area avversaria la rete del3-0 e si va a riposo. Nella ripresa sono gli ospiti che scendono in campo con un piglio diverso, con la voglia di recuperare lo svantaggio trovando la rete su un'indecisione in area del Poli 3-1. Dalla rete subita, i padroni di casa ritrovano la carica riproponendo un gioco offensivo e andando a segno di nuovo al 65' con Di Mugno 4-0. Si avvicina il 90' e a chiudere la goleada, al 75' su calcio di punizione dal limite, ci pensa Parroni, che pennella la palla in rete per il 5-1. Calano i ritmi e arriva il fischio finale che regala alla squadra e ai propri tifosi una prova da grande squadra, confermando la propria forza in campionato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni