Cerca
1ª categoria
19 Ottobre 2015
Una fase del match
MARCATORI De Angelis 15'pt rig. e 23'st (A) Faticanti 22'pt (C), Bagaglini 32'pt e 31'st (A), Caprioli 40'pt (C), Lisi 5'st (A), Chianese 11'st (C)
ATLETICO LARIANO Zampini, Cedroni, Pantoni, De Angelis (35' st Recine), Ronchetti, Pomponi, Bagaglini (32'st Autullo), Basile, Proietti, Lisi, Giordani (20'st Sebbastiani) PANCHINA Mariani, Prati, Del Monte, Francucci ALLENATORE Cavola
CITTA' DI POMEZIA Del Signore, Caprioli A, Lori, Pettinari, De Angelis, Chianese, Caprioli S(30' pt Bergamo),Bellisai, Faticanti(35' st Braccini), Pezzera, Giovannelli(11' st Solitario) PANCHINA Politi, Lemmo, Gentile, De Paolis ALLENATORE Marinelli
NOTE Espulsi al 20'st Francucci (A) dalla panchina per proteste
Buona prova dell'Atletico Lariano in una partita tutt'altro che semplice. Tanti goal, hanno riempito i 90' che hanno visto la squadra di casa vincere contro il Città di Pomezia. Gialloverdi in vantaggio al 15': Bagaglini si procura un calcio di rigore che De Angelis trasforma nell'1-0. Sette minuti più tardi arriva il pari del Città di Pomezia con Faticanti. L'attaccante si presenta solo dacanti a Zampini e non può far altro che mettere in rete. Passano altri 5' di gioco e l'Atletico rimette la testa avanti: cross di Giordani per la testa di Bagaglini e 2-1. Gli ospiti però tornano poco dopo in gara: incomprensione tra Zampini ed un compagno, ne approfitta Caprioli che da pochi passi non sbaglia rimettendo tutto in equilibrio poco prima dell'intervallo. In apertura di ripresa l'Atletico Lariano cala il tris: Lisi batte una punizione aggirando la barriera ed insaccando la palla all'incrocio dei pali per il momentaneo 3-2. Come avvenuto nella prima frazione, però, il Città di Pomezia ha la forza di ritirarsi su e, all'11', fissa il 3-3. Chianese si avventa su una palla vagante in area e batte Zampini con un tiro preciso all'angolino. Ci pensa di nuovo De Angelis, al 23', a rimettere la partita sulla strada dell'Atletico Lariano che riporta in vantaggio i suoi con un gran bel calcio di punizione dal limite. La squadra di Cavola chiude poi l'incontro a poco meno di un quarto d'ora dalla fine con Bagaglini: Pomponi serve il numero 6 che arriva fin davanti al portiere e sigla il 5-3.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni