Cerca
l'intervista
02 Settembre 2016
Riccardo Neri ©Laura Del Gobbo
C'è aria nuova in casa Fonte Meravigliosa. Un'aria di modernità, un vento che porta cambiamento, ma soprattutto desiderio di crescere senza fermarsi. Innovare nel modo giusto, tenendo sempre in alta considerazione il corretto sviluppo dei propri tesserati, i quali devono giocare praticando la propria passione all'insegna del divertimento e del senso d'appartenenza. Riccardo Neri, responsabile del settore giovanile del club di Roma Sud, racconta a 360 gradi i progressi che l'universo gialloblu sta evidenziando.
La passata stagione è stata davvero positiva per il Fonte Meravigliosa, le tue considerazioni?
“L'anno scorso abbiamo ottenuto grandi risultati: la prima squadra ha disputato un'annata fantastica in Prima Categoria conquistando la Promozione; di grande valore è stata anche la vittoria finale della Juniores Primavera, con una notevole rimonta dopo un girone d'andata così così. Hanno fatto molto bene anche i miei Giovanissimi classe 2001, che si sono piazzati in alta classifica; così come gli Allievi Regionali, che si sono difesi alla grande sotto età (solo cinque '99 nella rosa) in un girone difficile. L'unico peccato è stato per i 2002, che potevano fare meglio”.
Secondo te qual è stato il segreto di questi risultati?
“Devo dire che da noi c'è un ambiente in cui si lavora molto bene, si cura l'aspetto tecnico ed umano di ogni giocatore. Vogliamo un clima sereno, affinché i nostri ragazzi crescano in maniera sana. Il nostro sogno è quello di creare una vera e propria Academy del Fonte Meravigliosa, un'attività di stampo preciso, con una cultura e delle metodologie di lavoro moderne. Ci teniamo a seguire i ragazzi sotto ogni punto di vista, soprattutto quelli dell'educazione e del fair play. In quest'ottica siamo molto contenti d'aver sempre ottenuto ottimi punteggi in coppa disciplina”.
La realtà del Fonte Meravigliosa è in ascesa: che novità ci sono?
“La cosa più importante che mi preme specificare, è che abbiamo decisamente cambiato marcia. Sono stati fatti investimenti importanti per quanto riguarda il settore giovanile, inserendo una figura di spessore come quella di Javier Torrecillas, uno specialista che ha lavorato in ambito professionistico, il quale sarà il responsabile atletico di tutte le Giovanili, e sarà affiancato da altri due preparatori atletici. Abbiamo creato questa nuova figura per aumentare esponenzialmente i progressi dei giocatori. Inoltre abbiamo cambiato quattro allenatori su sette: vogliamo portare passione, esperienza e voglia di confronto per un futuro diverso. Lo scopo è emergere da quella gestione familiare che ha caratterizzato gli ultimi anni, per salire di livello”.
In ottica Promozione la società sta acquistando giocatori di spessore: si punta ad un altro salto di categoria?
“Il progetto è quello di raggiungere l'Eccellenza da qui a due anni. Ci sono giocatori d'esperienza insieme a molti giovani, attualmente la rosa della prima squadra è composta da più di dieci elementi cresciuti nel nostro vivaio. Per noi è importante dare un punto d'arrivo al percorso che i ragazzi iniziano da piccoli con noi: ci teniamo molto alla fidelizzazione dei tesserati”.
Per quel che concerne le Giovanili, invece, che obiettivi si pone la società?
“L'obiettivo è guadagnare il prima possibile tutte le categorie Regionali. Puntiamo a vincere il campionato Provinciale con gli Allievi Fascia B 2001, mentre con il collettivo Allievi Regionali 2000 miriamo in alto e cercheremo di conquistare l'Elite”.
Una crescita del genere non può non passare per la Scuola Calcio: come lavorate a riguardo?
“Per noi l'attività di base è fondamentale, e negli ultimi due anni siamo riusciti a migliorare tantissimo, passando dai 60 iscritti di due anni fa, ai quasi 150 di oggi. Abbiamo lavorato su molte iniziative coinvolgenti come tornei ed attività sociali nelle scuole della zona. Siamo determinati a prendere la certificazione di Scuola Calcio d'Elite, ed in tal senso stiamo acquisendo tutti i requisiti necessari”.
Infine, quali altri progetti sono in cantiere per il Fonte Meravigliosa?
“Voglio sottolineare la nostra affiliazione con il Carpi, di cui siamo Academy e polo autorizzato. C'è stretta collaborazione per la parte tecnica, per la preparazione degli allenatori. Due volte al mese i loro responsabili tengono lezioni presso il nostro centro sportivo, una volta ogni tre mesi invece saliamo noi in Emilia-Romagna. Infine voglio specificare che i nostri ragazzi saranno visionati dalla società biancorossa con un filo diretto e senza alcun interesse economico, differentemente da come vanno molte cose nel calcio moderno”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni