l'intervista

College Life Italia: la storia di Luca Falconieri

Ultimo appuntamento con i ragazzi del calcio laziale, ora negli USA, in vista dello showcase del 28 e 29 dicembre di College Life Italia

Ultimo appuntamento con i ragazzi del calcio laziale, ora negli USA, in vista dello showcase del 28 e 29 dicembre di College Life Italia. Oggi è il turno di Luca Falconieri, ex giocatore del Savio

Luca, dove hai iniziato a giocare a calcio? “Sono cresciuto nel Savio. Purtroppo non abbiamovinto nessun titolo recente, perdendo la semifinaleJuniores contro la Perconti”.

Come hai scoperto questa possibilità? “Tramite College Life Italia. Li ho contattati e si sonomessi subito al lavoro. Sono persone molto serie”.

Perché questa scelta? Quali sono state le motivazioni? “Ho deciso di venire a studiare negli Stati Uniti perl’opportunità di ricevere una buona istruzione e altempo stesso di continuare a seguire la mia passioneper il calcio, cosa che in Italia probabilmente non sarebbe stata possibile”

Cosa stai studiando e dove? Come va la tua nuova vita americana? “Sto studiando Business Management in West Virginia al West Virginia Wesleyan College.La mia vita americana va bene, anche se devo ammettere che il cibo italiano mi manca...La stagione calcistica è appena finita, peccato il ko in semifinale con il Charleston.Una grande soddisfazione è essere stato inserito nel freshmen team of the year”.

Come è la tua giornata tipo da studente-atleta? “Tre giorni a settimana ho lezione dalle 9 alle 12, quindi pranzo e studio prima degliallenamenti che iniziano alle 16. Gli altri due giorni ho più tempo al mattino nel quale disolito vado in palestra, quindi pranzo e vado a lezione nel primo pomeriggio. Poi alle 16come sempre c’è allenamento, mentre in serata si sta un po’ con gli amici”.

Quali sono le differenze con il calcio Italiano che ti hanno colpito particolarmente? “Prima di tutto la preparazione, che dura molto meno. I ritmi poi sono molto alti e secondome si possono comparare a quelli di Eccellenza o Serie D, infine vi è una grandedifferenza a livello di infrastrutture. Sono davvero all’avanguardia, non manca nulla”.

Cosa sogni di fare una volta finiti gli studi? “Vorrei tornare in Italia e trovare un lavoro come manager di qualche azienda italiana,anche se il mio sogno è restare qui in America, fare l’esordio in MLS e trasferirmi inqualche grande città, perché vedo che anche qui il calcio sta diventando sempre piùpopolare e nel giro di qualche anno la MLS acquisirà sempre più importanza”.

Consiglieresti ai tuoi coetanei In Italia la tua esperienza e perché? “Consiglierei assolutamente ai miei coetanei questa esperienza specialmente a chiama il calcio, ma al tempo stesso vuole seguire lo studio. E poi anche perché il College ci sono esperienze uniche. Cogliete l’opportunità al volo se ne avete la possibilità”.

Clicca qui per tutte le informazioni su College Life Italia e su come poterti aggiudicare una borsa di studio negli USA

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.