Il punto

Setteville, un weekend all'insegna dei pareggi

Un fine settimana senza svolte né colpi di scena. A farla da padrone sono i numerosi X. Vincono solo i 2001

Quello che si è appena concluso è stato un weekend particolare per le diverse squadre del Setteville. Un weekend in cui, secondo Maurizio Carletti, i diversi gruppi hanno raccolto meno di quanto seminato. Ancora una volta alla buone prestazioni non sono stati accompagnati risultati pieni. Primo fra tutti quello della prima squadra. Una partita, quella contro l'Atletico Calcio Roma, in cui a fronteggiarsi sono state due ottime realtà. Entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto, dimostrando di avere le potenzialità per poter vincere il match. Il Setteville, incassato un gol nella fase iniziale della gara, ha profuso un grande sforzo per ripristinare quella parità che, dopo svariati tentativi rimasti senza successo, trova in La Monarca, nell'ultimo quarto d'ora, l'uomo giusto per acciuffare il meritato pareggio. La Juniores di Filippi conferma la buona forma, incamerando tre punti fondamentali nel derby contro l'Albula. Un 2 a 1 figlio del doppio vantaggio gialloblu e di un Albula reattivo che non tarda ad accorciare le distanze, rischiando anche di portare a casa un pareggio che non sarebbe stato altrettanto favorevole per il Setteville in cerca di punti. Altra buona prestazione per gli Allievi. Contro la corazzata Casilina Bccr prima in classifica, l'undici di Cotugno chiude sull'uno a uno, ribaltando il 6 a 2 col quale si era chiusa la gara dell'andata. Un risultato diverso come diverso è stato l'andamento di un match disputato ad armi pari che, al netto delle occasioni avute, favorisce i gialloblu, diversamente dal solito poco precisi sottorete. Continua la striscia positiva per i 2001. Gli Allievi Fascia B Regionali inanellano il settimo successo in otto giornate, in attesa del confronto di domenica prossima contro la capolista Città di Ciampino. L'unica sconfitta del fine settimana arriva per mister De Vincenzi. Il successo nella trasferta di Acquapendente contro l'Etruria era condicio sine qua non per i Giovanissimi. Una gara combattuta, giocata piuttosto bene dai 2002, che resta aperta fino alla fine quando, negli ultimi minuti a disposizione, viene chiusa sul 3 a 1 dai padroni di casa. Pareggio anche per mister Bilchi e i fascia b che, nella casalinga contro il Testaccio 68, non vanno oltre l'uno pari, sciupando l'opportunità di portarsi al vertice di una classifica che, visti i passi falsi dei diretti avversari, non si vede mutata nelle posizioni di testa. Forti del poker realizzato nella gara d'andata, Guidi e compagni hanno forse sottovalutato l'avversario, peccando di presunzione in un momento della stagione in cui è diventato vietato sbagliare.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.