Cerca
L'intervista
03 Febbraio 2017
Vulpiani
Dopo aver chiuso lo scorso weekend all'insegna del segno ics, a Setteville si punta a recuperare l'intera posta in gioco da tutti, o quasi, gli scontri che vedranno protagonisti gli atleti in casacca gialloblu. Riflettori puntati sul match più difficile e di maggior valore del fine settimana, quello che vedrà protagonisti gli allievi fascia b di Claudio D'Ulisse. Sabato pomeriggio i 2001 saranno al Superga dove affronteranno il Città di Ciampino primo in classifica. La serie positiva di cui si sono resi protagonisti questi ragazzi, 7 successi su 8 gare disputate, sta consentendo alla squadra di viaggiare su un binario ad alta velocità e di condurre una stagione al di sopra delle aspettative e degli obiettivi prefissi a inizio stagione. "Quello che interessa però - sottolinea il responsabile tecnico Fabio Vulpiani - non è tanto il risultato, quanto la prestazione. La squadra ha subìto un'evoluzione, ma solo lo scontro contro una realtà calcistica del livello del Ciampino ci consentirà di valutare la reale crescita di questo gruppo. Mi aspetto di vedere in campo i miglioramenti raggiunti finora!" Perfezionare il gioco e ritrovare lo smalto sarà compito anche della prima squadra. Il pareggio della scorsa settimana ha messo in luce esattamente questo: una perdita di lucidità e di brio che l'undici di Di Vico è chiamato a ritrovare già nello scontro di domenica in casa del Quarticciolo fanalino di coda, dove non si accetteranno esiti diversi da quello della vittoria. Sabato in esterna anche per la Juniores che, stavolta, andrà a casa del Pibe de Oro. Una squadra di media classifica senz'altro alla portata dei '99. Forti del successo nel derby conto l'Albula, i ragazzi di Filippi dovranno tenere il passo. Trasferta nei castelli per gli Allievi che si tradurranno a Lariano per affrontare i padroni di casa dell'Atletico. Un match insidioso contro una compagine ben attrezzata, che non dovrà spaventare il gruppo di Cotugno dopo la buona prestazione della scorsa settimana contro la leader Casilina. Una squadra che ha trovato la sua continuità, la sua dimensione e quella marcia in più nel reparto avanzato, fondamentale a completare un organico in visibile crescita. I Giovanissimi vengono da due buone prestazioni, ma non da altrettanti successi. La speranza è che domenica contro la Spes Montesacro, gli spalti del Cardinal dell'Acqua sappiano fare da cornice a una vittoria e a tre punti preziosi per un gruppo che spera solo nella salvezza. I 2003, dopo il piccolo passo falso contro il Testaccio, dovranno riscattarsi in casa della Cisco Collatino. "Bisogna che i ragazzi ritrovino la stessa convinzione che avevano un mese fa - continua Vulpiani - i risultati verranno da se. " I 2004 fuori classifica continuano a fare progressi sul piano della crescita e del gioco nonostante, il girone proibitivo del quale fanno parte, impedisca loro di inanellare successi. Domenica li aspetterà il Palestrina.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni