Cerca
Il punto
13 Marzo 2017
Setteville
Il bilancio di questo lunedì in via Carunchio è positivo. A lasciare un po' di amaro in bocca tra lo staff tecnico gialloblu, l'esito negativo del match dei 2003, non del tutto inaspettato però. Mister Giorno aveva dovuto fare i conti con le indisponibilità di molti dei suoi durante gli allenamenti settimanali, per via di impegni scolastici coincisi in calendario proprio alla vigilia di un match importante come quello in casa de La Rustica.
"Malgrado le assenze e la forma non brillante di chi ha deciso comunque di scendere in campo - commenta il responsabile tecnico Vulpiani - la gara è stata equilibrata per gran parte della sua durata, cambiando rotta nel finale quando, nonostante l'inserimento e il buon supporto di qualche 2004, il fiato si è accorciato e la tensione è calata, concedendo agli avversari gli spazi giusti per siglare il secondo e il terzo gol. Dobbiamo tornare a vincere già da domenica prossima". Festeggia invece la prima squadra. Finalmente la banda Di Vico porta a casa un successo da una gara esterna. Successo che consente al Setteville di sperare di chiudere il campionato nella zona alta della classifica, non accontentandosi soltanto di mantenere la prima categoria. "Ora serve continuità - sottolinea Vulpiani- per poter dire di essere riusciti ad alzare l'asticella". Esattamente come per la Juniores. Una squadra che risalendo la classifica e che, gara dopo gara, dimostra carattere. Nel prossimo turno i ragazzi di Filippi affronteranno la prima della classe. Sarà in quell'occasione che potrà essere effettuata una valutazione a tutto tondo di questo gruppo e misurare se alla crescita calcistica è stata affiancata anche quella mentale. Prima in classifica che hanno affrontato in questo fine settimana invece, gli Allievi di Cotugno. Al Cardinal dell'Acqua è arrivato quell'Atletico Zagarolo, contro il quale il Setteville classe 2000 si è fronteggiato ad armi pari, rischiando in più di un'occasione di chiudere a proprio vantaggio. "Nonostante il pari incassato nell'ultima frazione di gioco - parla Vulpiani - la prestazione vista merita un plauso data la caratura dell'avversario che avevamo di fronte". La squadra di D'Ulisse forse inizia a uscire dalla fase di stallo in cui si è impantanata da qualche settimana. I fascia B Regionali sono tornati al successo contro il fanalino di coda del girone. Una vittoria scontata che ha l'utilità di sollevare il morale e far ritrovare la motivazione a un gruppo il cui campionato è ormai chiuso, ma che deve proseguire sin da ora il suo percorso di crescita in funzione del prossimo. Nulla da fare invece, per i Giovanissimi. I 2002 continuano a perdere, malgrado piccoli passi nella qualità del gioco siano visibili. "I miglioramenti dimostrati evidentemente non bastano - conclude Vulpiani - non sono sufficienti ad affrontare un campionato di categoria regionale. Si combatte, si lotta ma non si ottengono risultati. Continueremo a lavorare". Ultima nota dolente, ma non troppo, la sconfitta casalinga dei 2004 di mister Mobrici che tiene testa al Certosa tra le mura amiche, sconfitto di misura dal solito avversario blasonato al termine di una prestazione che va a inserire un altro importante tassello nel loro percorso.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni