Il punto
In archivio due campionati: a Setteville si pensa già al futuro
Concludono la stagione la Juniores di Filippi ed i Giovanissimi Fascia B di Giorno, che sperano ancora nel ripescaggio
Si pensa già al futuro a Setteville. Sabato si è concluso il campionato provinciale per la categoria Juniores e 4 giocatori classe '99 sono già pronti a rafforzare l'organico della prima squadra. Malgrado la sconfitta di misura con la quale la squadra di Filippi chiude questa stagione, il gruppo ha gettato delle ottime basi per la prossima quando, con l'integrazione dei classe 2000, si punterà a salire di categoria. Gli Allievi di Cotugno infatti, nel match di ieri hanno inanellato un'altra vittoria. "Un successo figlio di una prestazione non costante nell'andamento degli 80', ma nella quale i ragazzi hanno sciorinato un ottimo calcio - la valutazione del responsabile tecnico Carletti - quello che ha portato loro a costruire tanto e bene, andando in gol con Cotugno e Francioni". Vincono anche i 2001. Gabrielli, Petruccioli, Favetti, Bianculli, Minniti e Bilchi firmano le sei reti con le quali, la squadra di D'Ulisse, può tornare a sperare di chiudere la stagione in quarta posizione. "Il quarto posto - commenta Maurizio Carletti - sarebbe senza dubbio un ottimo piazzamento per una squadra neo promossa come la nostra. A questo punto della stagione, l'obiettivo è nelle nostre corde". Medaglia di bronzo invece, per i 2003 di mister Giorno. Il 2 a 1 sulla Libertas Centocelle ha consolidato il terzo posto per i giovanissimi fascia b che ora sperano nel ripescaggio. "C'è senza dubbio un po' di rammarico - sottolinea Carletti - per i punti persi contro le squadre di medio bassa classifica, che non ci hanno consentito di raggiungere quel vertice occupato, invece, da squadre al pari delle nostre possibilità. Il calcio è questo. Siamo comunque soddisfatti del gruppo e della vittoria di ieri - conclude - che ci ha permesso di chiudere in bellezza". Seppur manchi ancora qualche giornata, il destino dei Giovanissimi è comunque ormai scritto. "Nella gara di ieri - spiega il direttore tecnico - siamo incappati negli stessi sbagli, quegli errori grossolani che non hanno dato possibilità a questa squadra di cambiare marcia". Resta aperto, invece, il campionato di Prima Categoria. L'undici di Di Vico dovrebbe mettere in cassa un 3 a 0 a tavolino dalla gara di ieri contro l'Estense Tivoli, sospesa dal direttore di gara per i numerosi cartellini rossi che non hanno consentito, ai tiburtini, di mantenere il numero sufficiente di giocatori in campo per proseguire il match. L'ultima parola al Giudice Sportivo.