Cerca

Il punto

Ultime sfide stagionali per il Setteville, si pensa al futuro

Il responsabile tecnico Carletti analizza l'ultimo fine settimana di via Carunchio, passando poi al neo nato matrimonio con il club del presidente Gaglio

08 Maggio 2017

Maurizio Carletti

Maurizio Carletti

Maurizio Carletti

La penultima giornata di campionato vedeva il Setteville impegnato in due derby. Stesso avversario per la prima squadra e per i classe 2000. Stiamo parlando dell'Albula. Una compagine, quella militante in Prima Categoria, che vanta il miglior attacco di tutta la serie, con ben 83 gol realizzati. Un reparto avanzato che ha fatto la differenza anche nel match contro i gialloblu, sconfitti inevitabilmente da un gruppo capace di sfruttare al meglio le proprie risorse e le proprie qualità. È andata meglio, invece, agli Allievi provinciali. Un avversario ben al di sotto della portata della compagine di Cotugno, riesce oltremodo a trovare le giuste misure per impensierire e dare filo da torcere al Setteville. "Dopo il vantaggio conseguito nel primo tempo grazie alla premiata ditta Francioni - Cotugno, che porta quest'ultimo a sbloccare il risultato - sottolinea il responsabile tecnico Maurizio Carletti - la gara si è complicata per i nostri. Nella ripresa abbiamo assistito a un ritorno dell'Albula che ci ha trovati impreparati. A due minuti dalla fine Della Posta ha rimontato, consentendoci di giocarci il quarto posto domenica contro il Frascati". Sconfitte anche per i 2001 e i 2002. Gli Allievi Fascia B hanno subìto la voglia di restare nei regionali di un Atletico Ladispoli che cerca e trova la vittoria. A nulla è servito il gol di Minniti, ripreso poco dopo dal definitivo 2 a 1 biancorosso. I Giovanissimi invece, si illudono di potercela fare in casa del Montefiascone. Andati in vantaggio per primi, i ragazzi di De Vincenzi vengono presto rimontati dai locali, vittoriosi col finale di 2 a 1. A una settimana dalla chiusura definitiva della stagione gialloblu, a Setteville si lavora a pieno titolo per la prossima. Lo scorso mercoledì, a Ponte di Nona, è stato celebrato il matrimonio fra la società biancorossa di Mimmo Gaglio e quella gialloblu del presidente Pacca e del direttore generale Olivieri. Domani, martedì 9 maggio, alle 17:30, l'ufficialità arriverà anche davanti agli addetti ai lavori di via Carunchio. Maurizio Carletti, ormai punto fermo dello staff gialloblu, si dimostra soddisfatto di questa neonata collaborazione: "Sono sempre favorevole - commenta il direttore tecnico - ad accordi che vengano stipulati con l'intento di crescere e di innalzare la propria qualità. L'unità di intenti può portare ad ottimi risultati. L'auspicio è che, il matrimonio fra queste due società così ambiziose, possa portarle a raggiungere gli obiettivi prefissi, negli assetti degli organici come nei risultati sul campo. Il tempo ci consentirà di tirare le somme. I presupposti - conclude - sono ottimi". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni