Cerca

La novità

Suio - SS. Cosma e Damiano: avviata la collaborazione

Nasce il progetto sportivo - educativo - religioso che raccoglie le due realtà calcistiche intorno al territorio di Castelforte, con l'obiettivo di costituire un'unica società futura

04 Luglio 2017

Suio terme Castelforte e SS. Cosma e Damiano uniscono le forze con l'ausilio della Parrocchia San Giovanni Battista

Suio terme Castelforte e SS. Cosma e Damiano uniscono le forze con l'ausilio della Parrocchia San Giovanni Battista

Iniziata ufficialmente la collaborazione tra il Suio Terme Castelforte ed il SS. Cosma e Damiano, che andrà a raccogliere più di trecento ragazzi nel territorio e che verranno suddivisi nei 3 campi limitrofi. Tutto nasce dalla manifestazione organizzata a Castelforte poco più di una settimana fa "Una fede anche sportiva".


Suio terme Castelforte e SS. Cosma e Damiano uniscono le forze con l'ausilio della Parrocchia San Giovanni Battista


Questa la nota ufficiale

Solo una settimana fa, città di Castelforte e paesi limitrofi, avevano vissuto insieme l'iniziativa sportiva dal titolo "Una fede anche sportiva", organizzata dall'associazione sportiva SSD Suio Castelforte e la Parrocchia San Giovanni Battista in Castelforte.

Come si è rimarcato continuamente in quel dì del 25 giugno, lo sport non ha confini, ed è uno dei motti del progetto sportivo - educativo - religioso che si è proposto, che prevede una piena sinergia tra Ente Civile, Associazione Calcistica e Chiesa.

Dunque tutti possono partecipare, ma proprio tutti, poichè il progetto che prevede un Oratorio Sportivo è aperto a tutti coloro che ne sposano i principi e le finalità.

Infatti in data 2 luglio, dopo un incontro - confronto alla presenza di Don Fabio Gallozzi, Parroco di San Giovanni Battista in Castelforte e anche Rettore - Parroco di SS. Cosma e Damiano, i due presidenti Gianfranco Circio dell'SSD Suio Terme Castelforte e Antonio Cassetta dell'ASD SS. Cosma e Damiano, hanno di comune accordo stabilito quanto segue:

 

1) L'adesione di entrambi in piena unità d'intenti ad un progetto sportivo - educativo - religioso;

2) La condivisione di uno stesso vivaio e collaborazione calcistica per l'anno in corso;

3) Lavoro di collaborazione comune per la costituzione di un'unica società futura che preveda anche una nuova denominazione (se possibile).


In questo incontro si è sottolineato lo scopo fondante di questo progetto comune privo di ogni riferimento politico o secondi fini, ma con uno scopo prettamente sociale, educativo, e poichè inseriti nella stessa realtà sociale con le medesime problematiche, siamo tutti chiamati a intraprendere una stessa direzione ispirati da comuni sentimenti e intenti. Come la fede, noi crediamo che lo sport abbia un'unica bandiera, quella dei valori e dei principi, ma soprattutto quella della fratellanza, dell'amicizia e del sorriso dei giovani ragazzi.

Il presidente Circio, Don Fabio e il presidente Cassetta


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni