Cerca

l'intervista

Dall'Eccellenza ai 2004: ecco la PC Tor Sapienza di Massimo Armeni

Il presidente gialloverde fa il punto della situazione: dagli obiettivi di ciascuna squadra, alle questioni 'nuovo formato' delle giovanili e 'sostituzioni' nei dilettanti

31 Luglio 2017

PC Tor Sapienza, il presidente Armeni

PC Tor Sapienza, il presidente Armeni

PC Tor Sapienza, il presidente Armeni

La stagione 2017/18 è alle porte e perciò è il momento di fare il punto della situazione, valutando il lavoro svolto fino ad oggi. Con Massimo Armeni, presidente della Pro Calcio Tor Sapienza, abbiamo trattato questo tema e tanti altri. Per quel che riguarda il mercato, la società ha adottato un metodo di lavoro molto chiaro: “Abbiamo cercato di mantenere l’ossatura di quasi tutte rose e di fare degli acquisti mirati, per rinforzare dei reparti evidentemente deboli. Ad esempio, alla prima squadra, che anche quest’anno disputerà il campionato di Eccellenza, sono stati annessi solo due giocatori (Della Penna e Maione). All’Eccellenza – spiega Armeni – verrà data una mano anche dalla Juniores Elite, altra formazione che gioca insieme da diversi anni. La particolarità di questo gruppo, guidato da Citernesi, è che sono tutti ragazzi sotto età e per questo motivo la vera sfida la lanceremo non nella stagione imminente, ma in quella successiva”. Dal modo in cui il presidente parla dei suoi tecnici e degli allenatori si capisce quanto il numero uno della Pro Calcio Tor Sapienza sia fiero di tutti i componenti della società e della fiducia che nutre nei loro confronti: “Stiamo lavorando molto bene. Alcuni gruppi, come gli Allievi Fascia B Elite (2002), vanno migliorati, ma c’è tempo. Per quanto riguarda gli Allievi Elite (2001), sapendo di prendermi un rischio, mi espongo: sono dei ragazzi molto uniti, che faranno veramente bene; infatti, con l’inserimento di 2-3 elementi, come Marini (ex Lazio), possiamo dire la nostra per il primato. I Giovanissimi Elite (2003) affidati a mister Palumbo vengono da una retrocessione, perciò stiamo ancora lavorando. I Giovanissimi Fascia B Elite (2004), invece, escono dalla scuola calcio e, visto il loro operato nei tornei di fine stagione, sono molto fiducioso”.

 

Massimo Armeni

A questo punto, ci addentriamo nel lato organizzativo dei campionati giovanili, che, come prevede la nuova disposizione, inizieranno prima del previsto: “Devo dire che questa anticipazione ha creato qualche problema, non solo alla dirigenza, ma a tutti gli allenatori ed i ragazzi. Comunque penso che questo sarà valso per tutte le società, ma sono sicuro – spiega Armeni – che la scelta attuata da parte della federazione sia stata fatta in virtù di un motivo importante”. Armeni aggiunge anche che sarebbe assolutamente d’accordo con la proposta di portare da tre a cinque le sostituzioni nei Dilettanti: “Con questo cambiamento potremmo dare la possibilità a più calciatori di giocare e di evitare che tornino a casa con i soliti musi lunghi. Si ridurrebbe anche il numero dei ragazzi che lasciano il mondo del calcio, proprio perché non trovano spazio”. Ritornando al lavoro da svolgere sul campo, l’idea del presidente Armeni è chiara: “Con l’Eccellenza puntiamo a far meglio dell’anno scorso, concluso al quinto posto. Con la Juniores, come accennato in precedenza, crediamo di fare veramente bene nell’annata 2018/19; mentre per gli Allievi 2001 l’obiettivo è quello di vincere. Cercheremo di fare bene anche con i Fascia B 2002. Sappiamo invece che i Giovanissimi 2003, invece, dovranno salvarsi. Lo stesso discorso non vale per i Fascia B 2004, che promettono bene”. Dunque, si prospetta una stagione molto appetitiva per la Pro Calcio Tor Sapienza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni