Cerca
COPPA ITALIA
13 Settembre 2017
LUISS- PESCATORI OSTIA 2-0
LUISS Vescio, Barone, Bettoni (8'st Vestrini) , Di Brizzi, Boido, Gianandrea, Baldini (8'st Oreste), Vilmercati, De Vincenzi (35'st Campili), Di Rienzo (8'st Passamonti), Agostino (25'st Barca) PANCHINA Morabito, Gazzo ALLENATORE Rambaudi
PESCATORI OSTIA Puliga, Schiavoni (14'st Dionisi), Di Paolo, Di Giulio (40'st Palaia), Stampone, Erconali, Cappelli (14'st Lo Presti), Manarini, Marech (8'st Vecchio), Di Meglio, Vacchelli (25'st Capobianchi) PANCHINA Mariani, De Luca ALLENATORE Fascione
MARCATORI Di Brizzi su Rig. 24'st, Vilmercati 41'st
ARBITRO Potenza di Roma 2
ASSISTENTI Spoletini di Rieti e Mounga di Aprilia
NOTE Ammoniti Di Giulio, Barone, Stampone, Di Brizzi, Dionisi Angoli 9-6 Fuorigioco 1-1 Rec. 5'st
Ricomincia come si era conclusa la scorsa stagione l'avventura in Coppa della Luiss. I campioni in carica, dopo il rinvio della seconda gara di campionato, dimostrano sin dall'inizio di tenerci in maniera particolare a questa competizione. L'avvio di gara è tutto a favore dei padroni di casa, ancora in cerca della prima vittoria stagionale. Al 4' De Vincenzi smarcato da un lancio di Bettoni, di fisico difende palla sul tentaticvo di chiusura della difesa trovando, con astuzia, lo spazio necessario per servire Agostino; l'attaccante da ottima posizione, tuttavia strozza troppo il pallone fallendo l'1 a 0. Al 15' Di Rienzo s'inventa un assist prelibato per De Vincenzi sulla fascia che dalla destra, scodella nella zona di Vilmercati sul secondo palo: stop al bacio e finta che manda a vuoto il tentativo muro di Schiavoni e Di Paolo, salvati dalla reattività di Puliga che, da posizione ravvicinata, salva il risultato. Il primo tempo termina a reti inviolate nonostante il dominio incontrastato degli undici di Rambaudi. Da registrare al 32' una rovesciata sensazionale di DeVincenzi, di gran lunga il migliore in campo quest'oggi: un mix di potenza, tecnica e precisione unite alla giusta consapevolezza dei propri mezzi. Ad evitare l'eurogol ci pensa ancora una volta Puliga con un salvataggio altrettanto spettacolare. Nei secondi 45' non cambia il copione e al 24' Di Brizzi, dopo un fallo evitabile in area di rigore di Stampone, trasforma dagli undici metri la rete del vantggio. A 4' dalla fine, dal limite, ci pensa Vilmercati con una conclusione di collo pieno ad indirizzare la sfera sotto l'incrocio ed a ipotecare la vittoria.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni