Cerca

arbitri

AIA Frosinone: raduno e test per i fischietti ciociari

Nello scorso week end le ghiacchette nere della sezione frusinate hanno svolto la loro due giorni di preparazione

27 Settembre 2017

Il gruppo Aia Frosinone

Il gruppo Aia Frosinone

È iniziata la stagione calcistica per i fischietti ciociari della Sezione Aia di Frosinone. Gli arbitri del Presidente Paolo Iaboni hanno svolto, come accade da quattro anni a questa parte, il raduno precampionato dell’Organico Tecnico Sezionale, nella città termale di Fiuggi nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre, misurandosi sia sui test atletici, consistenti in prova di velocità di 40 metri e yoyo recovery test, il secondo selezionato per saggiare la resistenza agli sprint degli arbitri. Il gruppo Aia FrosinoneSono stati in 46 – 37 appartenenti alla formazione del calcio a 11 e 9 a quella del calcio a 5 – i direttori di gara guidati nella mattinata da Roberto Paglia, di sabato dal preparatore atletico del Polo di allenamento Nazionale Aia di Frosinone, il quale ha descritto ai giovani associati frusinati la modalità del riscaldamento prepartita e la metodologia di allenamento da seguire durante la settimana di avvicinamento alla gara Christopher Longo, Lorenzo Ruggiero, Matteo Antonucci e Davide Zangrilli si sono distinti con i risultati migliori nelle prove fisiche; in particolare Longo ha sfoggiato un eccezionale 19.3 nello yoyo recovery test, mentre Ruggiero ha fermato il cronometro su 4.99 secondi nella velocità. Riscontri importanti che testimoniano l’ottima preparazione atletica degli arbitri odierni, veri e propri atleti.La parte tecnica ha riguardato l’analisi della Circolare 2017/2018, illustrata dai componenti del Settore Tecnico Mario Mazzola appartenente alla Sezione di Cassino e Giorgio Fortunati di Roma 2. Parentesi tecnica che ha visto primeggiare Vincenzo Pasquarelli con 0 errori nei quiz regolamentari.Nella due giorni di studio e approfondimento del sodalizio arbitrale ciociaro è stato presente anche Michele Grossi, attuale assistente della CAN B e membro del Consiglio direttivo sezionale che ha donato alla Sezione la maglia del suo esordio in Serie A con firma e dedica, debutto nel palcoscenico più prestigioso risalente al 28 maggio 2017 allo stadio “Olimpico” di Torino nella gara Torino-Sassuolo, alla Sezione con firma e dedica.Le disposizioni comportamentali e tecniche, unite alla video-analisi degli spostamenti e dei posizionamenti da tenere bene a mente sui terreni di gioco della provincia di Frosinone e del Lazio, sono state impartite da Gian Marco Santoro e Gianni Iannili, Componenti dell’Organo Tecnico Sezionali. Essenziale e fondamentale il contributo di Ivan Magnani, ex arbitro CAN Pro e attuale responsabile degli arbitri di Seconda Categoria della Commissione Regionale Arbitri del Lazio, con il quale i ragazzi hanno approfondito i posizionamenti e gli spostamenti, oltre a visionare alcuni filmati di gare disputata nella scorsa stagione. Pietro Taranto di Roma1, responsabile degli arbitri del calcio a 5 del Cra Lazio, ha incentrato il suo intervento sugli aspetti più vicini alla propri disciplina di competenza. Il Vice Presidente sezionale, Andrea Cipolloni, ha posto le basi per un importante discorso sul Codice Etico e di Comportamento, fornendo principi normativi e le linee guida che caratterizzano tutte le attività svolte dall’AIA sul territorio nazionale. A chiudere, Emanuele Tartarone, neo immesso nell’organico interregionale della CAI, ha raccontato le sue prime esperienze in giro per l’Italia e ha premiato i colleghi che si sono messi in evidenza nel fine settimana di raduno.Un raduno in cui la sezione di Frosinone ha forgiato i mattoncini fondamentali per affrontare e costruire un campionato di affidabilità e concretezza tecnica e atletica da portare nei campi di gioco della nostra Regione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni