Cerca
L'intervista
13 Ottobre 2017
Grifone Gialloverde (©Panella)
Prima un periodo difficile, poi la ripresa. Come valuta di questo campionato di Promozione?
Sinceramente non ci aspettavamo un inizio così brusco, però se analizziamo nel dettaglio le prime due sconfitte ci rendiamo conto che abbiamo raccolto meno di quanto meritavamo. Inoltre,nella seconda partita ci hanno penalizzato, oltremodo, le condizioni meteorologiche, con 6 ragazzi che sono stati impossibilitati a raggiungere la trasferta. Con il prosieguo del cammino stiamo crescendo nell’amalgama di squadra e stiamo cercando di recuperare il terreno perso, anche perché durante l’estate abbiamo effettuato alcuni cambi nei ruoli chiave.
Obiettivi ed ambizioni: dove vuole arrivare questo Grifone Gialloverde?
La Società ci ha chiesto di costruire una rosa che potesse migliorare le posizioni di classifica ottenute nelle ultime stagioni. Noi vogliamo disputare un bel campionato di vertice, cercando nel contempo di esprimere sempre un buon calcio, divertendoci noi e divertendo il pubblico ed i nostri tifosi, che ringrazio perché non ci fanno mai mancare il loro sostegno. L’obiettivo è quindi di entrare nelle prime cinque posizioni. Non ci poniamo, però, limiti.
L’obiettivo è uguale anche per le due Juniores Regionale e Primavera: qualità del gioco, valorizzazione dei giovani ed ambizioni di classifica.Cerchiamo di imporci sempre tatticamente sul campo. Siamo consapevoli che il successo è una conseguenza del lavoro e durante la settimana il nostro allenamento è intenso e di qualità, con tutto lo staff sempre presente sul campo. La partita è il risultato del lavoro dall’allenamento settimanale.
In queste prime giornate si sarà fatto un’idea delle avversarie e del livello delle squadre. Quali sono secondo lei le pretendenti al titolo? Fino ad ora c’è una squadra che l’ha colpita più delle altre?
Osservando l’attuale classifica sicuramente sorprende la seconda posizione del Città di Cerveteri, non essendo partita tra le favorite ed avendo puntato sui ragazzi del territorio: quindi grandi complimenti al loro progetto ed al lavoro che stanno svolgendo. Ritengo tuttavia che gli avversari più forti sulla carta sono l’Ottavia, che ha operato sul mercato estivo in maniera importante, e la Vigor Acquapendente. Sono queste due squadre che puntano alla vittoria finale del girone. Devo dire che il livello qualitativo del girone è molto alto, tuttavia, finora la squadra che più mi ha impressionato, tra quelle che abbiamo già affrontato, è il Montalto sia per la qualità del gioco espresso sia per la presenza di alcune individualità di indiscusso valore.
Da sempre il Grifone ha puntato alla valorizzazione del Settore Giovanile. In prima squadra cercate di inserire più giovani possibili proprio per completare il percorso di crescita: qual è la vostra politica?
La nostra filosofia è quella di mettere ogni singolo ragazzo al centro del nostro progetto di crescita individuale e di squadra, dando la massima motivazione e creando il senso di appartenenza. Sono convinto che solo da una grande motivazione si può ottenere il miglior apprendimento, mentre il senso di appartenenza genera la determinazione. Quest’ultima la ritengo una qualità fondamentale per raggiungere ogni obiettivo nello sport ma, anche, e, soprattutto, nella vita. Non vogliamo vincere gara per gara, ma competere con agonismo divertendoci.
Questo non vuol dire che non conti la vittoria della partita, ma cerchiamo di creare una mentalità vincente attraverso lo strumento della motivazione e della continuità del lavoro svolto settimanalmente. I nostri allenatori ed i nostri preparatori e collaboratori tecnici, che per mia scelta e volontà, sono tutti formati e qualificati presso strutture della FIGC. Ciò permette di lavorare con un protocollo standard e preciso. Cerchiamo di dare sempre fiducia ai giocatori non mettendo ansie e paure. Il nostro staff cerca di comunicare e trasmettere nel modo più efficace il proprio konw-how agli atleti con atteggiamenti sempre positivi e propositivi, questo per avere l’attenzione massima dei giocatori portandoli così al raggiungimento nei tempi giusti degli obiettivi prefissati. Offriamo opportunità e, quando il talento incontra l’opportunità possono nascere grandi cose.
L’obiettivo finale come Società è quello di creare una struttura all’avanguardia, realizzando un centro poli-funzionale che ci porti alla formazione di nuovi talenti. Noi seguiamo i ragazzi dalla A alla Z ai quali trasmettiamo i valori dello spirito di squadra, dell’amicizia e della lealtà.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni