Cerca
la rubrica
05 Dicembre 2017
Francesco Pippnburg, allenatore del Ferentino Francesco Pippenburg ©Facebook
Altra puntata della rubrica “Da zero a dieci, il Pagellone di Prima”, dedicata al campionato di Prima Categoria. Ogni martedì vi proporremo un vasto approfondimento sull'ultimo week end della quarta serie regionale, scoprendo le sorprese in negativo e positivo di questo campionato. Chi sarà bocciato e chi, invece, promosso a pieni voti? Scopriamolo subito!
Ancora una volta la vetta del nostro Pagellone spetta di diritto a mister Pippnburg ed il suo Ferentino. Per i ciociari sono 10 su 10. Un vero piacere narrare il cammino della rosa, assoluta capolista del Girone H con 30 punti e solo 2 reti subìte dall’inizio della stagione.
La Nuova Pescia Romana non perde il vizio. Dopo la storica cavalcata dello scorso anno in Seconda Categoria, la formazione di Porciatti sta lasciando il segno a suon di gol anche nella quarta serie. Non è un caso che i viterbesi siano secondi, in scia della capolista Doc Gallese, con il miglior attacco di tutta la categoria: ben 41 reti all’attivo per i biancoazzurri
Il cambio alla guida ha segnato una vera e propria rinascita per l’Atletico Monteporzio. In sole due settimane Torricelli sembra aver aggiustato la gestione Speziale, dando nuova vita al gruppo che ha ripagato con ottimi risultati viste le ultime vittorie su Borghesiana e Sporting Torbellamonaca.
Nell’ultima settimana si ricompatta la classifica del Girone C: il Capradosso ferma lo Scandriglia e prende quota sull’Atletico Roma che continua a vincere. Bene anche Nomentum, Settebagni e Passo Corese che non mollano la presa del gruppetto di vertice.
L’ultima domenica regala una nota dolce al Castel Giubileo che sembra voler iniziare a dimostrare qualcosa: il pareggio nel derby contro il Fidene è estremamente un voto sufficiente per la formazione di Echer che pian piano sta provando ad uscire dalle sabbie mobili della bassa classifica.
Tripletta decisiva di Angelucci che si porta a casa il pallone al termine della sfida tra De Rossi e TSR Garbatella. Peccato, però, che mette a segno due reti nella porta sbagliata per poi ripagare mister Montella e i suoi compagni con un calcio di rigore. Importanti i due autogol che regalano la vittoria al TSR Garbatella.
Solo una settimana di gloria per l’Anguillara che dopo la sconfitta dell’ultima giornata contro il Monte Mario consegna nuovamente la chiave per la vetta della classifica ai rivali del Football Riano. Resta l’incognita se questa formazione possa contrastare l’armata di De Cristofaro.
Con le festività natalizie a ridosso, il Real Testaccio si muove in tempo per fare qualche regalo. Il primo è per la Vis Aurelia che esce dal campo dei capitolini con un punto d’oro, vista la situazione in classifica, al termine di una sfida che non regala emozioni ed altrettanti gol.
Prosegue la crisi per numerose squadre della categoria. Ancora a secco di vittorie e bloccate nei fondali delle classifiche dei rispettivi gruppi ci sono Ischia di Castro, Vis Aurelia, Pro Sette, Atletico San Lorenzo, Don Bosco Gaeta e Fontana Liri. Difficile ma non impossibile aspettarsi un cambio di passo prima del finale di stagione.
Campionato che si fa sempre più in salita per l’Ischia di Castro. Potrebbe succedere di tutto, ma attualmente le sorti dei viterbesi sembrano già scritte: sulle spalle 2 punti e ben 42 reti subìte caratterizzano uno dei peggiori andamenti, nonché la peggior difesa della categoria. Da sottolineare il buon pari nell’ultimo turno contro la Canepinese.
Real Tuscolano-Pro Sette era uno dei primi scontri salvezza del campionato. Tanta tensione per le due squadre che nell’ultimo impegno si giocavano tutto. Una bella gara a viso aperto e corretta nella prima frazione ma che cambia aspetto nella ripresa, costringendo il direttore di gara a porre fine ad un parapiglia generato sul terreno di gioco sospendendo il match anzitempo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni