Cerca
la rubrica
23 Gennaio 2018
Altra puntata della rubrica “Da zero a dieci, il Pagellone di Prima”, dedicata al campionato di Prima Categoria. Ogni martedì vi proporremo un vasto approfondimento sull'ultimo week end della quarta serie regionale, scoprendo le sorprese in negativo e positivo di questo campionato. Chi sarà bocciato e chi, invece, promosso a pieni voti? Scopriamolo subito!
Dopo l'ultima giornata di campionato il giudizio più alto aspetta indiscutibilmente al Palestrina. Gli arancioverdi hanno dimostrato di poter vincere anche le partite che contano. La sblocca Antonelli ed affonda Cangiano. Il Tivoli non riesce a reagire e l'undici di Fatello scappa in vetta. Che dire, la prima posizione in campionato è del tutto meritata.
I rossoblu si rubano la scena del Girone B. Per il Casal Bernocchi, quella sul campo del Colle Oppio è una vittoria stratosferica: sotto di due reti dopo soltanto mezz'ora, la formazione di Roberti accorcia le distanze, pareggia, rimonta e la chiude. Un Bernocchi eroico artefice della prima sconfitta stagionale della capolista.
Quella del Tormarancio è una vittoria che fa rumore all'interno del gruppo F. Il 2-1, in rimonta, nella trasferta contro la Pol. De Rossi fa sperare il club del patron Binetti. Attualmente la situazione è meno critica rispetto alla prima parte di campionato e, l'ultimo successo, ha dato una grande spinta alla squadra. Sono 12 i punti raccolti dal Tormarancio dall'inizio della stagione e 3 quelli che lo separano dalla Vivace Furlani, compagine che delimita l'inizio della zona salvezza.
Sette sono le reti con le quali l'Alberone ha mandato al tappeto il Città di Castelgandolfo nella quattordicesima uscita stagionale. Una vittoria netta che ha sottolineato le chiare intenzioni della società. L'Atletico Acilia, comunque, non molla e resta in scia, ma l'Alberone con vittorie del genere fa paura.
La Virtus Bracciano ha fatto il suo compito. L'1-0 nel derby contro l'Anguillara regala a Carlini e i suoi tre punti che hanno tutt'altro sapore rispetto ad una normale vittoria. Il gol di Roviti nella ripresa, oltre ad offrire ai rossoblu il successo, è un grande favore per il Football Riano che dopo il pari contro il Saxa Flaminia Labaro scatta nuovamente in vetta.
Un pareggio amaro per la capolista del Girone I. L'Atletico Bainsizza inciampa nella trasferta sul campo del Città di Sonnino. Per la formazione di Boccitto è il sesto segno X stagionale. Ancora in vetta, ma con il fiato sul collo del Faiti 2004.
Eravamo quasi abituati a vedere delle gesta eroiche da parte dell'Atletico San Lorenzo. La vittoria esterna sul campo del Futbol Montesacro sembrava quasi un punto di partenza per i rossoblu, generosi nell'ultima sfida nel regalare il secondo punto stagionale al fanalino di coda del girone: un pareggio che sa di sconfitta.
Duro ko per la terza forza del gruppo B: il Pian due Torri fa visita all'Urbetevere in via della Pisana. Si torna a casa con 4 gol sulle spalle e l'amaro in bocca di non aver approfittato dei passi falsi delle due contendenti al titolo. In caso di vittoria, il Pian due Torri sarebbe piombato in testa.
Un inizio di 2018 da dimenticare per l'Albula. Il pessimo giudizio del pagellone rappresenta il numero di sconfitte consecutive ottenute dai tiburtini in questo nuovo anno. Tutto sommato una buona partenza per poi perdersi e rischiare di essere risucchiati dalla “zona rossa”.
Del tutto impreparati i giallorossi: missione fallita nello scontro diretto per la salvezza contro il Tirreno. I biancoverdi vincono, convincono e scattano a 16 punti, si allontanano dalla bassa classifica e scavalcano proprio la Dinamo Roma.
Periodo buio per il Don Bosco Gaeta. 7 le sconfitte consecutive e soltanto 3 i punti raccolti da inizio stagione. Dove porta questo parziale del tutto negativo? Lasciamo al campo il giudizio...
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni