Cerca
LA RUBRICA
26 Gennaio 2018
Torna l’appuntamento settimanale del venerdì, nel quale seguiamo e vi indichiamo le designazioni del massimo campionato regionale, confrontando il rendimento dei singoli fischietti, controllando le statistiche del loro operato stagionale e gli incroci con le varie formazioni. La novità che abbiamo apportato per la seconda parte di stagione vedrà l’analisi e il commento di ogni singola partita, con un salto all’indietro al match di andata per tutto il girone di ritorno, da qui al 29 aprile, giornata di chiusura anticamera dei playoff e dei playout.
Per il veterano dei fischietti eccellenti laziali un altro match da far girare la testa e decisivo per la zona playout: 17 punti per il Vescovio 19 per il Monte Grotte Celoni, rivitalizzato dall'importante successo ottenuto una settimana fa in casa contro il Cynthia. All'andata il match tra gialloverdi e biancorossi era stato diretto da Andriambelo di Roma 1 e il tabellino non è disponibile, ma i dati "confortanti - appositamente virgolettato - per il tiburtino non mancano: giornata numero 19, Astrea-Monte Grotte Celoni 6 ammoniti e 1 espulso con Ciarniello di Roma 2 e Atletico Vescovio-Tolfa 9 ammoniti con la direzione di Crescenzio di Aprilia. Mariani taglia il traguardo delle 82 in Eccellenza. E lo taglia alla grande.
Da new entry a conferma. Da promessa a certezza. Leonardo Di Mario è l'arbitro del Cra Lazio rivelazione di questa stagione: il debutto risale alla 9ª giornata nel girone B per Play Eur-Insieme Ausonia 3-2 e 7 ammoniti e 1 espulso. Sin da subito ha dimostrato dimestichezza e stoffa nella massima categoria regionale tanto da guadagnarsi la prestigiosa vetrina di domenica al "Fattori" con la capolista Ladispoli. Un girone fa la gara fu affidata a un CAI - a ribadire il percorso di crescita di Di Mario - della sezione di Parma e terminò 0-0 con 4 ammoniti. Tutti gli ingredienti per una bella partita: Di Mario, fatti valere!
Arbitro campano per lo scontro tra le dirette inseguitrici del Ladispoli, Vincenzo Castropignano di Ercolano, con il Crecas secondo a 4 punti dalla capolista e la Vis a -5. Un pari sarebbe inutile, per rimanere in scia dei rossoblu si rende necessaria la vittoria. Ma all'andata fu proprio pareggio: 1-1 tra palombaresi e artenesi, per il quale venne designato Simone Gavini di Aprilia che portò a termine la gara con quattro ammoniti. Per chi leggesse per la prima volta "Senti chi fischia" il concetto da ribadire è il seguente: gli arbitri CAI tendono a punire con meno provvedimenti disciplinari, ma ciò dipende da molteplici fattori quali la correttezza dei ventidue e i toni agonistici. Lunedì in edicola e online sulla Gazzetta Regionale il responso del "Torlonia".
Lo spumeggiante 2-3 di quattro mesi fa con Ciarniello di Roma 2 sarà ripetuto domenica a Genzano? Il Cynthia, reduce dall'eliminazione in semifinale di Coppa Italia contro l'Unipomezia vuole regalare la prima vittoria al nuovo allenatore, Dario Franceschini. La Boreale, in forte ascesa, ha tutte le carte in regola per fare bene e incamerare punti. Stesse prospettive del fischietto ciociaro, Emanuele Velocci, per dare una scossa alla stagione e decollare: nei suoi tre precedenti impegni nel girone "A" l'arbitro frusinate ha sempre ammonito. Ma non è ovviamente questa la notizia; la notizia è l'onnipresenza di espulsioni nelle gare dirette in questo raggruppamento. Cynthia e Boreale sono molto disciplinate, ma ogni sfida ha storia a se stante.
L'Eretum prosegue il suo campionato con estrema sicurezza e tranquillità, forte dei 30 punti nel carniere. Il Tolfa dovrà necessariamente uscire con un risultato positivo da Monterotondo per non rischiare di scivolare più in basso. A dirigere la sfida sarà Francesca Capone, fischietto rosa cassinate, al suo quarto anno nell'elité del calcio laziale: mix di esperienza e affidabilità per un duello per niente facile da arbitrare. Alla 4ª giornata era stato Michele Sgro di Albano Laziale a mettere il borsone in spalla per la trasferta sul terreno fedele al Tolfa: verdetto 2-3 e 4 ammoniti. Equilibrio e agonismo a suon di gol, come del resto ci si attende dal remake tra due giorni.
Dopo la sconfitta con il Ladispoli, la Lepanto Marino ha messo a segno due successi fondamentali e forse dotati dei punti-chiave della salvezza, soprattutto quello di domenica scorsa a Tolfa per 0-2, in un confronto con una rivale per la permanenza nella categoria. L'Astrea ha un ruolino invidiabile: 6 vittorie nelle ultime 7 e 2° posto a sole tre lunghezze. Nel girone di andata al "Casal del Marmo" finì 2-2 e l'arbitro designato era stata la quota rosa della Sezione di Cassino, Francesca Capone; fine dei giochi con 3 ammoniti a referto. Ma nelle ultime uscite i numeri di entrambe le compagini sono lievitati, Ferrara farà bene a prevenire sin da subito le prime scaramucce e i falli pericolosi per non avere un taccuino folto.
Da Casalvieri-Real Cassino Colosseo del girone D di Promozione a un antipasto di playout. La settimana arbitrale di Daniele Ciarniello ruoterà tutta intorno ai 90' incandescenti tra Polisportiva Monti Cimini e Real Monterotondo Scalo: i gialloneri non incasellano punti da 17 dicembre 2017 (1-1 in casa nello scontro diretto con il Monte Grotte Celoni) e non vincono addirittura dal 12 novembre 2017 (3-0 alla Lepanto). Anche per il Real i tre punti sono un miraggio e la curiosa coincidenza è nella data: l'ultimo sorriso per gli eretini risale al 12 novembre 2017, 2-1 al Ladispoli. Nel primo round con Forconi di Roma 2 terminò 3-1 con un ammonito. Per Ciarniello si prospetta qualcosa di meno tranquillo: a memorandum del fischietto romano poniamo i 6 ammoniti e 1 espulso di Silvestri di Roma 1 domenica scorsa in Real-Tor Sapienza 4-4 e i 5 ammoniti di Di Biasio di Formia nel corso di Ciampino-Monti Cimini.
Quarto viaggio nel girone A per Giuseppe Scarpati di Formia: all'undicesima giornata aveva diretto Cynthia-Astrea
1-2, alla tredicesima Unipomezia-Eretum Monterotondo 4-2 e alla diciottesima Vis Artena-Atletico Vescovio 2-1 e ben sette ammoniti e un espulso (Amici del Vescovio). Per l' andata tra Valle del Tevere e Pro Calcio Tor Sapienza la commissione presieduta da Luca Palanca e Riccardo Tozzi scelse Abukar di Aprilia il quale concluse la sua fatica con cinque ammoniti e un espulso. La Pro Calcio, giocando in casa, dovrà sfruttare al 110% il fattore campo e uscire vittoriosa per rifiatare nella zona rossa. I biancazzurri sono a 28 punti, ma qualcuno in più per la salvezza matematica non disdegnerebbe. 90' al fulmicotone per Scarpati.
Due gare su nove alla CAI nel girone A questo fine settimana. Prima volta nel Lazio per il bresciano Ermal Bullari che tanto lontano dalla nostra regione non è stato ultimamente. Il 13 gennaio infatti i designatori della Commissione Arbitri Interregionale, hanno deciso di farlo arrivare in Abruzzo per la gara di Promozione a Castiglione Messer Raimondo tra Castiglione Valfino e Real Treciminiere, finale 1-2 per gli ospiti dopo il momentaneo 1-0 dei gialloblu di casa. La sfida di andata tra City e Uni terminò 4-1 con 4 ammoniti e 1 espulso e fu sempre un arbitro extraregionale a fischiare l'inizio: Palumbo di Bari. Come per Crecas-Vis Artena fischietto CAI e pareggio che non gioverebbe a nessuno: Bullari sappia che nell'Eccellenza laziale l'agonismo è all'apice. Good luck!
Sei squadre in tre punti dal 10° posto dell'Arce al 15° del Formia. Comprese nel sestetto ci sono anche Almas Roma e Casal Barriera, Almas tra l'altro vincitrice del recupero con il Serpentara Bellegra Olevano per 2-1. L'andata vide impegnato un altro arbitro pontino, ma della sezione di Latina: Simone Sanseverino che crocettò a non finire la casella gialla dei provvedimenti: otto ammonizioni, risultato finale 1-1. Simone Gavini è a quota cinque presenze nel girone A, Almas e Casal ultimamente danno da fare agli arbitri con una media oscillante tra i sei e gli otto ammoniti a partita. Gavini con il polso e il talento che lo contraddistinguono dai tempi della Seconda Categoria si farà valere.
Il big match del "Le Rose" tra savoiardi e papalini va a un fischietto nazionale, Fabio Cattaneo, associato della sezione di Monza, alla decima tappa del suo Giro d'Italia, la prima nel Lazio. L'andata tra Audace e Città di Anagni fu una contesa senza molta storia: 0-4 della squadra di Greco su quella di Gerli. Senza storia nel risultato, non per quanto concerne il discorso tecnico-arbitrale perché Alessandro Colelli di Ostia Lido ricorse per sei volte al cartellino giallo e si era a inizio campioanto. Ora, con la classifica delineata e le due squadre in corsa per playoff e vittoria del campionato la sfida sarà molto sentita da tutti tra ventidue che hanno a disposizione i jolly da calare per vincere.
Domenica con la gara tra Colleferro e Insieme Ausonia, Emanuele Felici di Aprilia si attesta appena a tre presenze nel girone B. I precedenti vanno fatti risalire alla 10ª giornata, Anagni-Play Eur sette ammoniti e risultato finale 2-3 e poi alla 14ª del calendario tra Bricofer Casal Barriera e Arce 2-1 e un espulso, ma il dato è incompleto a causa dell'irriperibilità dei dati postpartita. La partita di domenica è facile, non giriamoci intorno: il Colleferro sembra ormai spacciato e destinato alla retrocessione in Promozione. L'Insieme Ausonia invece è stata finora la sorpresa del campionato con 32 punti a ridosso di corazzate come Pomezia, Audace e Latina Scalo Sermoneta. Il 24 settembre finì 2-1 e Aronne di Roma 1 comminò sette ammonizioni.
Match in bilico all'andata. E match in bilico sicuramente anche al "Comunale" di Maranola per il nuovo face-to-face tra Formia e Serpentara. La formazione di Mario Apuzzo con una trasferta da bottino pieno metterebbe una seria ipoteca sulla salvezza e proseguire un campionato nella metà sinistra della classifica. I pontini con 22 punti sono immischiati nel nuvolo di squadre della carrellata playout e devono racimolare un risultato positivo. Quattro mesi fa al "Giovanni Savoia" terminava 0-1 per i formiani e Scotto D'Antuono di Roma 1 portò la mano sia ai gialli sia ai rossi. Bel test per Sanseverino, impegnato anche in Coppa Italia di Promozione e con ottime prospettive davanti a se.
Adrian Lupinski è approdato al CRA Lazio solamente lo scorso gennaio, nel giro di pochi mesi ha bruciato le tappe arrivando fino in Eccellenza. Il Presidente Palanca lo ha designato a dirigere la gara delicata tra Latina Scalo Sermoneta e Cavese, dopo averlo scelto tra gli otto arbitri che sono scesi in campo mercoledì per il ritorno degli ottavi di Coppa Italia di Promozione inviandolo al "Chiappitto" per Alatri-Atletico Lariano. L'andata a Cave regalò gioia al Latina Scalo che vinse 0-3 e Ferrara di Roma 2 refertò cinque ammoniti e un espulso. Lupinski con la sua ascendenza sui calciatori anche dal punto di vista della prossemica, sarà protagonista di novanta minuti non eccessivamente esorbitanti sul piano disciplinare, a meno di episodi violenti.
Montespaccato-Virtus Nettuno Lido, semplice? Mica tanto! Lo sa bene Lorenzo Ravaioli, fischietto tiburtino che ha iniziato la sua stagione proprio dal girone B con Roccasecca-Insieme Ausonia 0-2, 5 ammoniti e 1 espulso e inanella la quinta trasferta nel raggruppamento del basso Lazio. Ravaioli ha saggiato di recente il sintetico di via Stefano Vay: 17ª giornata, ultima di andata, Montespaccato-Colleferro 3-2 con quattro ammoniti, dei quali tre per i biancazzurri e due rigori decretati, uno per parte. Il primo incrocio stagionale tra Virtus e Monte è terminato 3-1 con sei ammoniti per il Signor Velocci di Frosinone. Nelle ultime due settimane ci sono state direzioni CAI per entrambe le compagini con diverse espulsioni. Ravaioli dovrà tenere alta la soglia di attenzione e prevenzione per non far sfociare il match in caciara.
Eccellente stagione per Lorenzo Arcidiacono di Roma 1, sorprendente fischietto capitolino che dopo il debutto al giro di boa nel girone A per arbitrare Unipomezia-Polisportiva Monti Cimini, domenica scenderà in campo per rompere il ghiaccio anche nel gruppo "B". E con che partita! Il classe '95 romano dirigerà il derby ciociaro tra il Morolo di Campolo e l'Arce di Adinolfi: 23 punti versus 25 che si preannunciano intensi e senza attimi per distrarsi. All'andata arbitrò Antonio Figliomeni di Roma 2 e i lepini si imposero per 1-2: il tabellino giunto dalle società riportava un solo ammonito, ma con ogni probabilità il numero sarà stato superiore. Per Arcidiacono un bell'attestato di stima e fiducia da Palanca e Tozzi, da non sprecare per nessun motivo al mondo.
I tommasiani del Roccasecca sono con un piede e mezzo in Promozione. Il Pomezia è imbattuto dal 5 novembre quando alla 10ª giornata al "Comunale" di Via Varrone passò per 1-3 il Montespaccato. All'andata tra pometini e ciociari il risultato fu tennistico: Pomezia 6 Roccasecca 0, arbitro dell'incontro Riccardo Galasso di Ciampino e soli due ammoniti. Per ovvi motivi, dato l'esito del match, assolutamente privo di velleità e senza storia. Domenica sarà Daniele Aronne di Roma 1 il fischietto designato, alla quinta trasferta nel "B". Ha già affrontato un singolar tenzone tra il Pomezia e una ciociara alla 13ª giornata quando Arce-Pomezia finiva 0-2 per gli ospiti con cinque ammoniti complessivi, tre per gli arcesi due nelle fila dei rossoblu. Tra meno di 48 ore, il taccuino dei cattivi non dovrebbe avere grandi cifre, fatta eccezioni per le ammonizioni sacrosante per il regolamento (proteste, perdite di tempo, falli intenzionali, allontanamenti del pallone).
Quarta presenza nel girone B per Federico Forconi di Roma 2. Gianni Brera per decidere la partita più importante di una giornata di campionato sommava i punti delle due squadre. Il totale tra Team Nuova Florida e Play Eur arriva a 76 punti e assegna alla sfida tra la capolista e il club di Piazza Gugliemo Marconi il fregio di match da non perdere. Il 24 settembre i biancorossi si aggiudicarono l'intera posta vincendo 1-3 al "Roma Team" e il fischietto toscano della CAI, Arnone di Empoli, concluse con soli tre ammoniti. Vincitrici la settimana scorsa contro Morolo e Virtus Nettuno Lido, le due squadre faranno del loro meglio per non interrompere la striscia positiva. 1ª vs 7ª, vinca il migliore!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni