Cerca

La rubrica

Senti chi... fischia: scopriamo gli arbitri di Eccellenza - 25ª giornata

Designazioni, statistiche e commenti sugli arbitri del massimo campionato regionale

23 Febbraio 2018

Senti chi... fischia: scopriamo gli arbitri di Eccellenza - 25ª giornata

Torna l’appuntamento settimanale del venerdì, nel quale seguiamo e vi indichiamo le designazioni del massimo campionato regionale. La novità che abbiamo apportato per la seconda parte di stagione vedrà l’analisi e il commento di ogni singola partita, con un salto all’indietro al match di andata per tutto il girone di ritorno, da qui al 29 aprile, giornata di chiusura anticamera dei playoff e dei playout.
Image title

Boreale Don Orione-Valle del Tevere: arbitra SGRO di Albano Laziale 

Sei pareggi in sette gare per la Valle del Tevere nel ritorno, Boreale reduce dalla sconfitta bruciante in casa del Real Monterotondo, appaiata a 24 punti da altre tre pericolanti.

LA GARA DI ANDATA Al “Comunale” di Via del Passeggio finiva 1-0 per i reatini e la partita era stata diretta da Simone Mariani della Sezione AIA di Tivoli: il taccuino al 90’ e spiccioli mostrava 3 ammoniti e 1 espulso. Domenica toccherà a Michele Sgro, quinto gettone per lui nell’ “A” che in media distribuisce 3-4 cartellini gialli con l’eccezione di Crecas-Tor Sapienza con ben 4 espulsi. 

Città di Ciampino-Real Monterotondo Scalo: arbitra GIORDANI di Aprilia 

Il City con il settimo pari stagionale si è allontanato dal podio, il Real ha ottenuto 3 punti vitali nel match contro la Boreale e vorrà tenere ancora accesa la fiammella sulla salvezza diretta.

LA GARA DI ANDATA In casa rossoblù successo dei monterotondesi per 2-1 e direzione di gara affidata a Ferrara di Roma 2 il quale concluse le ostilità a quota tre ammonizioni. Quarta presenza per Andrea Giordani nel raggruppamento A e un precedente con il Real: Boreale-Real Monterotondo 1-4 e 3 ammoniti. Domenica si andrà oltre. 

Civitavecchia-Atletico Vescovio: arbitra MARTINELLI di Ostia Lido

Diktat nello spogliatoio nerazzurro “Ripartire”, l’Atletico invece ha steso di misura il Crecas e in questo scontro diretto incandescente cercherà di ripetersi.

LA GARA DI ANDATA Il 22 ottobre al “Futbol Campus” non ci fu partita: poker civitavecchiese, netto 0-4 e l’arbitro dell’incontro, Gavini di Aprilia, diresse con grande autorevolezza: appena tre i gialli sul foglietto dei cattivi. Tra due giorni sarà la volta di Alessandro Martinelli, nome da cerchiare per il raduno postseason, 10^ trasferta nel gruppo “A”, tra i più presenti e avvezzo a spareggi anticipati. Media provvedimenti alta, all’occorrenza. Squadre avvisate, mezze salvate.

Crecas-Lepanto: arbitra SILVESTRI di Roma 1

La miglior difesa caduta di misura nella tana del Vescovio e la Lepanto raggiunta sul pari dall’Eretum dopo essere stata avanti 2-0: i tre punti e niente altro per i 22 in campo. 

LA GARA DI ANDATA Equilibrio e clean sheet nel primo round del “Domenico Fiore”. 0-0 per il quale il Cra Lazio aveva designato Felici di Aprilia che sbrigava la pratica con 4 ammoniti, numero esiguo di provvedimenti, sintomo di ottima gestione tecnico-disciplinare della gara. Il ritorno vedrà fischiare l’inizio ad Alessandro Silvestri, arbitro di una delle semifinali di Coppa Italia di quest’anno, uno dal “cartellino facile”, ma molto dipenderà dal comportamento dei protagonisti in campo.

Cynthia-Ladispoli: arbitra BERTUZZI di Piacenza 

Il Cynthia a una settimana dal pareggio-beffa di Giurato della Valle del Tevere al 93’ farà di tutto per vincere in casa. Ladispoli altrettanto per tenere il passo della Vis Artena. 

LA GARA DI ANDATA Un girone fa dirigeva Scotto D’Antuono fermatosi a 5 gialli, a differenza di domenica, mattinata che vedrà protagonista un arbitro nazionale, il piacentino Valerio Bertuzzi, non una novità per il Lazio: ha arbitrato Civitavecchia-Crecas 1-3 all’11^ giornata, chiusa con 1 ammonito.  Numeri alti per le gare del Ladispoli, anche con espulsi nelle ultime settimane, anche per un CAI gestire match combattuti non sarà semplicissimo.

Eretum Monterotondo-M. Grotte Celoni: arbitra SCOTTO D’ANTUONO di Roma1

Eretum con limitate ambizioni, se non quella di migliorare i punti del 2016/2017. Monte Grotte alla ricerca di punti-salvezza, sulla scia del buon pari interno col Ciampino.

LA GARA DI ANDATA Pari e patta all’andata: 1-1, agli ordini di Riccardo Galasso di Ciampino, della quale il tabellino risulta incompleto. Ma in queste sfide si esalta e subentra la capacità arbitrale, per un semplice motivo: l’agonismo sul rettangolo di gioco sarà elevato e la giusta prevenzione sin dalle prime fasi, permetterà a Scotto D’Antuono di tenere a bada calciatori e cartellini. 

Pol. Monti Cimini-Tolfa: arbitra COLELLI di Ostia Lido 

I gialloneri di Oliva versus i biancorossi di Caputo, la Polisportiva in coda vuole rifarsi sotto nella bagarre salvezza, il Tolfa uscirne definitivamente.

LA GARA DI ANDATA Si impose il Tolfa di misura nel primo face-to-face e la Commissione Arbitri Regionale del Lazio scelse Ciarniello di Roma 2, districatosi benissimo nell’arco del match. 4 gli ammoniti, domenica è stato designato Alessandro Colelli, l’ostiense ha arbitrato anche il ritorno dei quarti di Coppa Italia di Promozione tra Airone e Vicovaro. Settimana scorsa: 6 ammoniti in Tolfa-Pro Calcio Tor Sapienza, 2 ammoniti e 4 espulsi in Vis Artena-Monti Cimini, dei quali 3 nei gialloneri che dovranno sopperire a queste squalifiche. Per Colelli una bella asperità da superare.

Pro Calcio Tor Sapienza-Astrea: arbitra DI MATTEO di Roma 2

La sconfitta allo “Scoponi” di Tolfa ha spedito la Pro al penultimo posto. L’Astrea va a gonfie vele e sogna l’aggancio al Ladispoli.

LA GARA DI ANDATA 2 ammoniti e 2 espulsi nel 3-0 dei ministeriali al “Casal del Marmo”, arbitro? Il ciociaro Emanuele Velocci, partita combattuta per il fischietto frusinate. Di Matteo rientrato da poco nel giro dell’Eccellenza, impiegato per la seconda settimana consecutiva nel girone “A”: domenica scorsa 2 gialli e 4 rossi in Monti Cimini-Vis Artena, non fa sconti il direttore di gara romano. 

Le partite della 25ª giornata del girone B

Audace-Latina Scalo Sermoneta: arbitra ARCIDIACONO di Roma 1

Un pareggio sarebbe inutile per entrambe, il Latina Scalo a contatto con i playoff grazie al poker sul Formia, Audace intenta a riscattare il ko all’ “Usai” di Casal Barriera.

LA GARA DI ANDATA L’undici di Greco fu corsaro quattro mesi fa, 1-3 e arbitro calabro, Molinaro di Lamezia Terme, dati disciplinari non reperiti. Le espulsioni di Chiti e Tiravia nei genazzanesi nelle ultime tre settimane e gli 8 ammoniti di Casal Barriera-Latina Scalo Sermoneta del mese scorso, campanelli d’allarme da non sottovalutare per Lorenzo Arcidiacono, fischietto all’opera domenica.

Colleferro-Bric. Casal Barriera: arbitra SCARPATI di Formia

I 3 punti conquistati a Pomezia hanno ridato speranza al Colleferro di Pecoraro, ora a 17 punti. Casal per ora fuori dalla bagarre-salvezza con 31.

LA GARA DI ANDATA 2-1 per la formazione di Pandolfi nel primo atto, calcio d’inizio autorizzato da Matteo Giudice di Frosinone, che metteva mano 5 volte al cartellino giallo, una al rosso. Scarpati ha precedenti bollenti al “Caslini” di Colleferro, domenica sarà confronto tesissimo. Fioccheranno anche i provvedimenti? Plausibile, ma si auspicano comunque correttezza e sano agonismo. 

Formia-Almas Roma: arbitra CAPONE di Cassino

Pontini impantanati a 23, Almas tranquilla a 34. La fame di vittoria l’avranno di più i ragazzi di Gargano, in casa devono sfruttare l’occasione.

LA GARA DI ANDATA Massimo risultato con il minimo sforzo: 1-0 per i Panda biancoverdi, gestione del match appannaggio di Igliozzi di Roma 2. Verdetto finale, 5 cartellini gialli. Francesca Capone, dopo Casal Barriera-Audace dello scorso turno di campionato, designata nuovamente nel girone B da Palanca e Tozzi per una sfida delicata, segnale di forma e fiducia. Probabile pioggia di yellow and red cards. 

Montespaccato-Città di Anagni: arbitra DI MARIO di CIAMPINO

Montespaccato tallonato da Morolo e Cavese in zona-rossa. Anagni di Fabio Gerli ha riaperto il campionato battendo 2-0 il Nuova Florida.

LA GARA DI ANDATA Una delle 5 sconfitte stagionali dei biancorossi papalini risale proprio all’andata contro la formazione di Andrea Di Giovanni: 1-3, arbitrato da Abukar di Aprilia. Numerosi i gialli, saranno ben 8 al termine dell’incontro. Tra meno di 48 ore sarà il fischietto della finalissima di Coppa Italia di Eccellenza, l’aeroportuale Leonardo Di Mario, a calcare il sintetico di Via Stefano Vaj. Arbitro in splendida forma, tanto da essere designato anche per il “Roma Caput Mundi” nella gara di Sora tra CR Lazio e Albania, prevedibili 5/6 ammoniti.

Morolo-Pomezia: arbitra BARTOCCI di Roma 2

A 7 giorni dalla sospensione in casa del Serpentara i Ciociari di Campolo cercano punti-salvezza al “Marocco”, dove hanno fermato anche l’Anagni. Pomezia per ringranare in seguito al passo falso interno contro il Colleferro. 

LA GARA DI ANDATA Espugnarono il “Comunale” di Via Varrone per 0-1 e Dario Di Biasio di Formia condusse in porto la partita attestandosi su una buona cifra di cartellini: appena 4 gialli. In Ciociaria, dopo Galasso di Ciampino, farà tappa Bartocci di Roma 2; di solito i match interni dei lepini non sono esuberanti in termini di sanzioni disciplinari, ma ogni gara e ogni avversario si misura con le proprie armi migliori. Anche Bartocci le affili, grinta e tempra serviranno per non toppare. 

Play Eur-Arce: arbitra DI BIASIO di Formia

Play relativamente comoda sui suoi 39 punti con uno sguardo al terzo posto. Arce chiama i punti per invertire la rotta dopo il ko in casa contro la Virtus Nettuno Lido.

LA GARA DI ANDATA Simone Sanseverino di Latina la giacchetta gialla selezionata dal Cra Lazio nella prima sfida stagionale tra Play Eur e Arce. Risultato maturato 1-1 e referto inviato al Giudice Sportivo con su scritti i nomi di 6 ammoniti. Potrebbero esserci sia ammoniti sia espulsi, in ogni caso un numero discreto di provvedimenti. Una buona dose di personalità non guasterà a Dario Di Biasio. 

Roccasecca-Cavese: arbitra GRASSI di Forlì

Il Roccasecca, nonostante l’ultima piazza, continua a lottare. La Cavese anche non molla e sulla scia dell’1-0 alla Play Eur è decisa a risalire ancora la china.

LA GARA DI ANDATA Pirotecnica per quanto concerne i gol (2-3) e moderata nei cartellini (4 gialli), per via della positiva gestione di Alessandro Martinelli di Ostia Lido. Stavolta toccherà invece a un arbitro extraregionale scendere al “Lino Battista” di Roccasecca: i CAI hanno spesso una media-provvedimenti più bassa rispetto ai laziali. Ci riuscirà anche Stefano Grassi di Forlì?

Team Nuova Florida-Serpentara B.O. : arbitra GALASSO di Ciampino

Ardeatini di Andrea Bussone pronti a riprendere la marcia che li vede a +2 rispetto all’Anagni, vincitore nel big match di cinque giorni fa. Serpentara ancora con la pratica-salvezza da sigillare.

LA GARA DI ANDATA All’andata l’arbitro dell’incontro fu Stefano Grassi di Forlì, curiosamente impiegato anche questo weekend nel Lazio nella gara sovramenzionata. Finale 1-1 e tabellino dei provvedimenti non comunicato. Anche i CAI, nonostante la nota tendenza ad ammonire meno rispetto ai direttori regionali, nelle gare del Nuova Florida mettono molto mano al taschino, un esempio: Virtus Nettuno Lido-Team Nuova Florida, De Santis di Campobasso finisce con 8 ammoniti e 2 espulsi. Tutto possibile anche domenica!

Virtus Nettuno Lido-Insieme Ausonia: arbitra BARATTA di Ciampino

I 37 punti della Virtus e i 39 dell’Ausonia dicono sostanzialmente tutto: match tra due buone squadre che vogliono continuare a stare stabili nelle prime 10 posizioni.

LA GARA DI ANDATA 2-1 per i Ciociari di Gioia, equilibrio per tutti i 90’ di gioco e trasferta per il romano Bartocci, autore di una discreta prestazione: 5 ammoniti e 1 espulso. Domenica ci sarà un debutto per un altro arbitro della Sezione di Ciampino: Enrico Baratta, nome scelto di recente per il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia di Promozione tra Guidonia e Montalto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni