Cerca
La novità
01 Marzo 2018
Foto del Catena ©GazReg
Grandi novità in casa Atletico 2000. La società di via di Centocelle continua a crescere in maniera esponenziale, merito soprattutto dell’ottimo lavoro che stanno svolgendo il patron Alessio Di Curzio, il direttore generale Flavio Moscetti e tutto lo staff biancorosso. Il club ha da poco intrapreso una nuova collaborazione con il dottor Pace e la sua azienda Sisthema & Analisi, in merito alla sensibilizzazione di molte tematiche dello sport: dall’alimentazione alla prevenzione degli infortuni e l’acquisto di un macchinario innovativo che mira a rilevare la corretta postura del corpo umano. Di seguito, il dottore illustra dettagliatamente i compiti della sua azienda, spiegando il nuovo progetto con il club capitolino.
Dottor Pace, nello specifico, di cosa si occupa Sistema & Analisi S.r.l. e che progetti ha per il prossimo futuro? Sappiamo che siete operativi su tante iniziative importanti e di sicuro appeal.
La Sisthema & Analisi S.r.l. svolge servizi alle aziende in merito alla salute e sicurezza dei lavoratori, sicurezza alimentare e formazione.
Dalla collaborazione con l'Atletico 2000 stanno nascendo delle grandi idee, per esempio organizzare dei corsi specializzati, mirati alla sicurezza degli atleti e in generale sulle norme di sicurezza sul posto di lavoro e non solo, a cui tutti potranno partecipare. Ci può spiegare meglio questo progetto?
Credo fermamente che, per prevenire infortuni e fronteggiare pericoli, sia fondamentale l’aspetto formativo. Gli incidenti possono accadere, purtroppo, in ogni ambito (lavorativo, sportivo, domestico, nella vita comune) e una persona potrà rendersi utile solo se adeguatamente e preventivamente formata. Noi ci adoperiamo all’effettuazione di corsi svolti da professionisti e riconosciuti, ma nulla potremmo fare se non trovassimo strutture sensibili a questi temi come, ad esempio, l’Atletico 2000.
Ci presenta in poche parole le finalità dei quattro corsi che presto partiranno in partnership con l’Atletico 2000? In particolare, ci piacerebbe conoscere meglio la figura professionale del responsabile della sicurezza. In cosa consiste questo lavoro, di cui ancora non si conoscono alla perfezione le peculiarità?
Organizzeremo quattro corsi specializzati così divisi per propedeuticità.
a) Corso di Primo Soccorso (teorico e pratico) con le procedure di primo intervento e prove di rianimazione cardio-polmonare;
b) Corso Antincendio con prova pratica di spegnimento;
c) Corso di educazione alimentare con particolare attenzione alla comprensione delle etichette presenti nelle confezioni, alla conservazione degli alimenti e alle pubblicità ingannevoli.
d) Formazione professionale del responsabile della sicurezza. Esso è una figura relativamente nuova, ma soprattutto obbligatoria in ogni azienda. Al rilascio dell’attestato ci si può proporre nel mondo lavorativo. Questo corso, più lungo dei precedenti, diventa uno strumento per svolgere legalmente il ruolo di esperto della sicurezza sui luoghi di lavoro.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni