Cerca
l'intervista
02 Maggio 2018
La stagione della Virtus Nettuno Lido volge ormai alle sue battute finali. Per quanto riguarda la prima squadra, all'appello manca soltanto l'ultimo appuntamento, con il team di Aldo Panicci che affronterà domenica prossima l'Audace Savoia al Le Rose chiudendo così definitivamente la stagione 2017/18. Un'annata più che positiva per il gruppo biancoblù, visto che i lidensi hanno raggiunto la matematica salvezza con larghissimo anticipo e per buoni tratti del campionato la Virtus ha provato anche ad insidiare le primissime posizioni della generale. A tracciare un bilancio, a questo punto definitivo, in merito alla stagione complessiva del club pontino è il direttore sportivo GuidoZenga, che poi si sofferma anche sull'attività svolta nel settore giovanile. “A livello di prima squadra la nostra è stata una stagione più che positiva e soprattutto per il modo in cui siamo riusciti a raggiungere i nostri obiettivi. Statistiche alla mano siamo la squadra complessivamente più giovane di tutte, con una media di 22 anni in campo. Questo è sicuramente un motivo di vanto per la nostra società. Non era semplice anche per il semplice fatto che venivamo da una fusione, e disputare una prima stagione del genere ci riempie d'orgoglio. Siamo riusciti a raggiungere comodamente i nostri obiettivi togliendoci anche diverse belle soddisfazioni. Vorrei rimarcare che il merito dei nostri traguardi va ricercato senza dubbio in tutto l'ambiente. Essendo una squadra giovanissima molto è arrivato dai tre-quattro senatori che abbiamo in rosa, permettendo ai ragazzi di esprimersi in una certa maniera. La gestione del gruppo è stata fondamentale e i nostri senior ci hanno dato una grandissima mano. Richiamando qualche crocevia che è stato per noi fondamentale mi viene subito in mente la partita di Arce, venivamo da un periodo abbastanza complicato e vincere su quel campo, storicamente ostico a tutti, ci ha cambiato la stagione. Concludo la panoramica sulla prima squadra ringraziando i due presidenti Alessandro Mauro e Diego Montioni, che ci hanno permesso di affrontare con la massima serenità l'intera stagione”. Risultati importanti sono arrivati anche dal settore giovanile della nuova società nata la scorsa estate dalla fusione con il Cedial. La Juniores di Cesarini si è salvata con grande tranquillità al suo primo anno di Elite, ed anche per quanto riguarda le altre categorie i risultati sono ad oggi deciamente positivi. “Iniziando dalla Juniores, anche lì abbiamo raggiunto la salvezza e non era assolutamente semplice. A tal proposito vorrei ringraziare il direttore sportivo del settore giovanile Marco Marcobelli, che ha fatto un capolavoro e soprattutto con gli Allievi Regionali, in procinto di chiudere il campionato e anche loro ampiamente salvi già da tempo. Mentre con i Giovanissimi lotteremo fino all'ultima giornata per provare a prendere l'Elite. Concludo con un ringraziamento a tutti i tecnici del settore agonistico, che hanno svolto un ottimo lavoro superando in alcuni casi anche le iniziali aspettative”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni