lO SPECIALE
La Top 11 d'Eccellenza: ecco i migliori della stagione
Terminato anche il girone di ritorno, riproponiamo la nostra fanta-formazione con i giocatori ed il tecnico che maggiormente si sono distinti
Anche l'ultimo campionato è andato in archivio. La stagione 2017/18 non ha concesso respiro, con l'Eccellenza laziale che ha regalato emozioni e colpi di scena sino alle ultimissime battute del torneo. I due gironi hanno visto le vittorie, con grandissimo merito, di Vis Artena e Città di Anagni, con i rossoverdi di Punzi a fare la voce grossa in gruppo mai come quest'anno così competitivo e incerto, mentre la compagine di Fabio Gerli si è laureata campione quasi a sorpresa battendo la concorrenza di Pomezia e Team Nuova Florida. Stagione che non è ancora terminata definitivamente, con il "nostro" Ladispoli impegnato sul fronte spareggi per la corsa alla Serie D (con il Pomezia eliminato). Intanto, a campionato concluso, è tempo per noi di stilare le ultime valutazioni riproponendo una fanta-formazione, con una Top 11 composta da giocatori che, secondo il nostro punto di vista, hanno meritato questo premio virtuale. Il nostro ipotetico scacchiere è una giusta amalgama tra giovani (con cinque under) ed esperienza per un modulo, un 4-3-1-2, che premia soprattutto le caratteristiche offensive degli interpreti e dunque votato all'attacco. Per quanto riguarda l'allenatore abbiamo optato per una figura vincente e che in sole tre stagioni ha ridisegnato la storia di un club abbattendo record su record. Non ci resta allora di scoprire i magnifici dodici che, per un motivo o per l'altro, si
sono distinti in particolar modo nel corso della stagione.
Alessio De Angelis (CreCas - portiere)
Con la difesa meno battuta dell'intero torneo, il portierone ha contribuito massicciamente alla solidità di un reparto di ferro. 450' di imbattibilità tra la 12ª e la 16ª.
Gianluigi Salvato (Ladispoli – dif. laterale '96)
Una stagione vissuta da protagonista con i colori rossoblù. Un veterano in campo nonostante la giovane età. Una garanzia sulla fascia di competenza.
Tommaso Tamburlani (Vis Artena – dif. centrale '97)
Una delle note più liete del campionato. Il giovane difensore è stato un punto fermo per la retroguardia rossoverde, sempre in campo e mai sostituito.
Andrea Casciotti (Unipomezia – dif. centrale)
Vederlo giocare spesso è stata una delizia, e altrettanto spesso il numero 5 è risultato il migliore dei rossoblù. Strepitoso in Coppa a Trani e Giulianova.
Simone Pappalardo (Città di Anagni – Dif. laterale '98)
Dopo l'ottima annata in Promozione, il terzino si è confermato su grandissimi livelli anche in Eccellenza, con spirito di sacrificio, corsa e personalità.
Nunzio Mollo (Astrea – centrocampista)
Il capitano dei ministeriali ha preso la squadra per mano per larghi tratti della stagione da vero leader, portandola al terzo posto in campionato e in finale di Coppa.
Enrico Tataranno (Audace – centrocampista '99)
Un motorino inesauribile in mezzo al campo. Il classe '99 è stato prezioso agli azzurri sia in fase di contenimento sia in quella offensiva, andando spesso a bersaglio.
Damiano Binaco (Vis Artena – centrocampista)
Un vero e proprio jolly per la vincitrice del girone A. Oltre a far girare la squadra, il segnino ha mantenuto il fiuto per il gol, con centri pesanti come a Casal del Marmo.
Flavio Colasanti (Almas Roma – trequartista)
L'uomo simbolo della formazione capitolina. Il fantasista ha disputato una stagione semplicemente fantastica sotto ogni profilo, a suon di gol (21) e assist.
Gian Piero Tozzi (Unipomezia – attaccante)
Anche l'ex Serpentara è stato tra i valori in più della compagine pometina e resta in Top. Dopo il grande impatto iniziale, il bomber si è poi confermato anche nel ritorno.
Aimone Calì (Audace – attaccante '97)
Non poteva di certo mancare il capocannoniere assoluto dell'intero torneo. I 28 sigilli finali sono la dimostrazione di come il Duca abbia interpretato la stagione. Killer spietato.
Fabio Gerli (Città di Anagni – allenatore)
Contro ogni pronostico e da matricola, la formazione papalina ha sorpreso tutti nel gruppo B. Merito ad un tecnico preparatissimo e alla sua terza promozione consecutiva.