Cerca

L'intervista

Alessandro Stazi: "Noi vicini al popolo: Pomezia svoltiamo!"

L'intervista allo stimato Professore, candidato insieme a Jessica Valle alle Comunali: "Salute, scuola e sport le priorità, Matarese la persona giusta"

18 Giugno 2018

Il Professor Alessandro Stazi @Laura Del Gobbo

Il Professor Alessandro Stazi @Laura Del Gobbo

Il Professor Alessandro Stazi @Laura Del Gobbo

Un cammino che hanno deciso di intraprendere insieme: Alessandro Stazi, stimatissimo Professore di fama nazionale, e Jessica Valle, giovane imprenditrice di successo. Un cammino che li ha portati a un primo grande risultato, i loro due nomi hanno raccolto il maggior numero di consensi. Due profili che si integrano alla perfezione, in grado di rappresentare in maniera trasversale la collettività della città di Pomezia: “Un impegno che maturavamo da tempo perché siamo due pometini veraci e in quanto tali sentiamo il bisogno di cambiare qualcosa dal fondo – esordisce Alessandro Stazi dopo la prima tornata elettorale – L'immobilità dell'amministrazione grillina, soprattutto nel sociale, nello sport, nella salute, nella sicurezza e nelle scuole, ha rappresentato la spinta definitiva. Siamo voluti scendere in campo con le nostre forze, per dare un aiuto a tutti quelli che sono come noi, che condividono le nostre idee e vogliono fare qualcosa per Pomezia. Il nostro programma si fonda sul sociale, si preoccupa delle necessità del cittadino e delle famiglie a livello istituzionale, con priorità fondamentali: scuola, salute e sport. Abbiamo avuto la fortuna, grazie alla gestione di una società di calcio, di essere vicini al popolo e conoscere a fondo i veri problemi della nostra collettività”. La strada è lunga e tortuosa, perché l'eredità da raccogliere è di quelle scomode: “I programmi dei grillini attualmente non offrono garanzie per la nostra città. Non vedo un progetto per la sanità, come la prevenzione gratuita per il cittadino, non vedo un intervento sulle scuole per creare un canale tra Comune, Regione e Provincia, quantomeno che stabilisca un piano per la manutenzione degli istituti. Per quanto riguarda lo sport, c'è poco da dire su quanto fatto dall'Amministrazione uscente sinora... Noi abbiamo un'idea per offrire veramente qualcosa di concreto ai nostri giovani, per creare quel circolo virtuoso del diritto allo sport che porti i nostri ragazzi a praticare attività fisica e a innalzare la qualità della nostra società”.

Alessandro Stazi e Jessica Valle

I dati delle prime votazioni sono il punto di partenza per apportare un significativo cambiamento: “Il risultato è stato ecclatante – Stazi e Valle sono stati i due candidati con il maggior numero di consensi – anche se con un filo di presunzione ci aspettavamo di meglio in termini di assenso al voto. L'elettorato non va a votare, un fenomeno che si ripete e che è sintomatico della sfiducia del popolo, però questo vale per tutte le componenti politiche. Con questo voglio dire che se l'esito è stato ecclatante così, avrebbe potuto esserlo ancor di più. Ringraziamo tutti, perché il riscontro positivo ci fa comprendere che abbiamo il sostegno delle persone. Io e Jessica siamo neofiti della politica, ma la gente comune ha deciso di confidare in noi, di essere rappresentata da noi: la massima aspirazione per chi tenta questo cammino, ma adesso c'è da mettere in pratica le nostre idee”. Il focus si sposta poi sul candidato del centro destra: “Una persona super partes con l'aiuto di politici veri, credo sia questo il risultato migliore da auspicare per noi. Il ballottaggio sarà tra un governo immobile che non ha migliorato le condizioni di questa cittadina e una nuova politica, di nuovi volti come me, Jessica Valle e tanti altri – commenta il Professore che poi precisa – La coalizione è forte, il programma, nei suoi dieci punti, è ambizioso e importante. Il Generale Pietro Matarese è un uomo estremamente preparato, può essere un grande Sindaco, può essere l'inizio di una nuova svolta per Pomezia”. Per quanto riguarda l'impegno di Alessandro Stazi e Jessica Valle non ci sono dubbi: “Io e Jessica non abbiamo nessun tipo di interesse, come detto nella campagna elettorale noi vogliamo lavorare sul sociale, vogliamo essere presenti, impegnarci per i nostri concittadini e combattere contro chi ci metterà il bastone tra le ruote, vogliamo costruire. Non parliamo di traguardi, mi danno il senso di distanza, partiamo piuttsto dai piccoli passi che sono i più importanti: apertura del Comune con sportelli dedicati al cittadino e garanzie sociali”. Stessa fermezza sul discorso inerente l'impiantistica comunale: “Ci siamo impegnati personalmente per migliorare le condizioni delle strutture pubbliche che ci ospitano, vogliamo la redistribuzione degli impianti con criteri meritocratici: numeri di iscritti e certificazioni. Lo sport deve essere di tutti, pertanto ci deve essere una politica egualitaria”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni