Cerca
L'intervista
01 Dicembre 2018
Uno scatto del precedente showcase
Dicembre è alle porte e, con esso, torna un appuntamento da non perdere: lo showcase di College Life Italia a Roma. Il 27/28 dicembre, infatti, inizierà una due giorni di prova, dove più di sessanta ragazzi provenienti da tutta Italia si confronteranno sul campo sotto lo sguardo attento di College Life Italia e degli stessi coach americani. Fra i ragazzi in vetrina, i più meritevoli e adatti saranno selezionati e a loro verrà concessa una borsa di studio di entità variabile per vivere un vero e proprio sogno a occhi aperti: la possibilità di andare a studiare presso i più prestigiosi college americani, giocando a calcio ad alti livelli in contemporanea. Ne abbiamo parlato con Lucas De Rossi, cofondatore di CLI: “Torniamo a Roma sempre con grande piacere: saremo nella capitale per il nostro nuovo showcase il 27-28 dicembre 2018. Siamo entusiasti di come stia andando il nostro progetto e di come il nome di College Life Italia stia circolando per tutto il paese: ci aspettiamo una grande affluenza in questo appuntamento invernale anche perché il periodo ci consente di ospitare un numero maggiore di coach delle università americane, almeno sei, che saranno qui in quei giorni per osservare in prima persona i nostri ragazzi e, in caso, già in quella circostanza, avvicinare i profili che più gli interessano per proporre da subito loro l’opportunità di partire per gli States.” Un’edizione da non perdere insomma, e non solo per questo primo motivo. C’è di più, come ci spiega De Rossi: “Assolutamente, perché il 27 e 28 dicembre ci onorerà della sua presenza un coach rappresentante dell’università di Harvard, che non ha certo bisogno di presentazioni, essendo essa uno dei college migliori al mondo. Al nostro showcase verranno anche allenatori provenienti da altre università molto importanti, come Palm Beach Atlantic University, Georgia Gwinnett, Rockhurst University, Keiser University, Missouri State.” Insomma si preannuncia un grande shoccasse e i posti rimasti liberi non sono numerosi, più o meno una trentina: “Contiamo già circa quaranta iscritti, provenienti da tutta Italia, dal Veneto alla Sicilia; giocatori di Eccellenza, Berretti e anche qualche Primavera. Ci dà molta soddisfazione pensare che, fra i nostri attuali partecipanti, solo 13 siano laziali: significa che il brand College Life Italia si stia diffondendo bene in tutto il territorio nazionale e che, soprattutto, stiamo lavorando bene e la gente se ne sta accorgendo sempre di più.” Insomma chi ha voglia di vivere un sogno deve affrettarsi. “La cosa importante da dire, poi, è che non esiste un numero limite alle borse di studio che possono venir concesse. I coach ricercano profili che gli interessano, al di là del valore, ma se noi riteniamo che un ragazzo sia all’altezza possiamo proporlo noi stessi ai college. Questo fu il caso per esempio del nostro Riccardo Iafrate che, nello showcase del 2016, non venne preso da un coach sul posto, ma ottenne comunque la possibilità di andare a studiare a New York con una borsa d studio che andava a coprire circa il 90% dei costi grazie all’intermediazione di College Life Italia, perché, semplicemente e con ragione, abbiamo deciso di credere in lui.”
Per info su ogni iniziativa di College Life Italia: www.collegelifeitalia.com
College Life Italia dà la possibilità di studiare e giocare a calcio nei college USA. L'8-9 dicembre (femminile) e il 27-28 dicembre (maschile) non perdere l'opportunità di mostrare il tuo talento ai coach statunitensi che valuteranno i partecipanti durante le selezioni. E con il codice GRLAZIO avrai uno sconto di 10€.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni