Cerca

Privacy

PrivacyCert, trasparenza e sicurezza a servizio dello sport

La società di sicurezza informatica si occuperà della delicata gestione e del trattamento dei dati personali in maniera corretta e sicura

25 Aprile 2019

PrivacyCert, trasparenza e sicurezza a servizio dello sport

PrivacyCert è un’azienda che si occupa della sicurezza informatica e che si propone di dare consulenza e assistenza altamente qualificata in ambito privacy, proponendosi di diventare un punto di riferimento nella conformità del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Image title

Una necessità di adeguamento che coinvolge anche le Associazioni e le Società sportive attraverso un rivoluzionario meccanismo, studiato e messo a punto da un team di professionisti, esperti in adeguamento normativo e diritto della privacy, che permetterà alle società di gestire in maniera corretta e sicura tutti i dati interni. Il funzionamento è molto semplice e richiede il minimo apporto da parte dell’utente; infatti PrivacyCert si occuperà di raccogliere tutti i dati anagrafici dei tesserati e da qui inizierà il servizio che prevederà, tra l'altro, l’organizzazione di un software gestionale, la trasmissione dei dati direttamente alla Federazione ed al Centro Medico per la visita di idoneità, la conservazione dei suddetti dati a cui potranno accedere solo persone riconosciute dalla Società, come dirigenti o allenatori, la diffusione dei dati anagrafici sul sito internet della squadra ed inoltre si occuperà di ricevere la documentazione medica da inviare all’assicurazione per il risarcimento in caso di infortunio. Lo scopo è quello di gestire al meglio ed in maniera corretta il trattamento dati in quanto la modalità di diffusione che molte società utilizzano, tramite sito internet o social network, è una delle declinazioni più particolari e complesse per la gestione dei dati. PrivacyCert, quindi, si propone come un mezzo che avrà come fine quello di donare trasparenza e accuratezza nella pubblicazione di dati personali. Ma il servizio non finisce con l’inizio della stagione sportiva e la società di sicurezza continuerà a prestare assistenza ai club, dal momento che la fase di assolvimento della modulistica non è statica, ma dinamica. Nel corso della stagione, infatti, potrebbero prendere il via vari progetti, come ad esempio tornei all’estero, eventi sportivi o campus estivi, che richiedono un aggiornamento ulteriore.

Insomma PrivacyCert garantirà alle associazioni ed alle società sportive la sicurezza che il mondo informatico richiede, nel rispetto del GDPR, tenendo anche conto che le violazioni in tema privacy, oltre a comportare responsabilità dirette dei soggetti nominati, comporta anche la responsabilità in solido tra società e chi ha agito in nome o per conto della stessa.

PrivacyCert è trasparenza e sicurezza al servizio dello sport.    

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni