Cerca

PRESENTAZIONE

La Pro Calcio Tor Sapienza sposa un nuovo sponsor tecnico

Ieri in via dei Settebagni, presso lo Store della Macron, si è tenuta la presentazione delle nuove maglie, ripercorriamo la conferenza

05 Luglio 2019

Uno scatto della conferenza ©Pagina Facebook Pro Calcio Tor Sapienza

Uno scatto della conferenza ©Pagina Facebook Pro Calcio Tor Sapienza

Il grande salto ormai è avvenuto. Sembra ieri, i giocatori alla fine degli ultimi interminabili 90’ di gioco contro il Pomezia si stringevano al centro del campo, sotto l’ala di mister Anselmi, e festeggiavano la promozione con una maglia che recitava a chiare lettere “Oggi è l’alba D un sogno”. Questo sogno però in casa Pro Calcio Tor Sapienza non è visto come un punto di arrivo, bensì come un punto di partenza dal quale si ha l’obbligo di ripartire cercando di migliorarsi passo dopo passo, stagione dopo stagione. Il primo step di questa crescita è avvenuto già nella giornata di ieri, quando parte della dirigenza gialloverde ha presentato le nuove maglie per la prossima stagione che portano sul petto un logo che sancisce un’affiliazione di lusso, quella con la Macron, una delle marche che sta prendendo sempre più spazio e rilevanza nel mondo del calcio. Alla presentazione, come accennato, erano presenti le alte cariche della dirigenza del club di Tor Sapienza: Valeria Armeni, Stefano Volpe, Davide Cianci e Fabrizio Anselmi, accompagnati da Andrea Marini, lo store manager della Macron. Gli argomenti al centro della presentazione sono stati molti, ed allora ripercorriamo insieme la conferenza stampa, tenutasi al Macron Store in via dei Settebagni e che ha dato vita al matrimonio tra la Pro Calcio Tor Sapienza e la Macron:

Uno scatto della conferenza ©Pagina Facebook Pro Calcio Tor Sapienza


La prima a prendere la parola è inevitabilmente la Presidente Armeni: “La vittoria del campionato di Eccellenza e l’approdo in Serie D dà il via ad una crescita che deve essere a 360 gradi. Alla base di questa abbiamo pensato che un nuovo sponsor tecnico era utile per dare una solidità di immagine maggiore alla nostra società. Questa scelta - continua - avviene per la serietà dell’azienda in questione, ma anche per dare la possibilità ad i ragazzi che la indossano (non solo la prima squadra, ma anche tutte le formazioni del settore giovanile e della scuola calcio ndr.) di sentirsi in una società proiettata verso il futuro. E’ chiaro che il passaggio alla più alta categoria del dilettantismo, che potrebbe aprire porte al professionismo, doveva prevedere vari cambiamenti e questo è uno dei più importanti. Ci tengo a ringraziare personalmente la Macron per l’avvio di questa sinergia”. 


La Macron è stata chiamata in causa e per questo la palla passa allo store manager Marini, il quale ci racconta la possibilità di questa affiliazione vista dagli occhi dell’azienda: “Da quando la famiglia Armeni è proprietaria della Pro Calcio, quindi da tre anni a questa parte, abbiamo cercato e voluto fortemente questo matrimonio. Quest’anno con la loro presenza in Serie D è arrivato il momento per la società di rinnovare un accordo e sono davvero contento che sia avvenuto con noi. E’ un connubio che fa bene ad entrambe le parti; dal nostro canto avere una società ad un passo dal professionismo è un motivo di contentezza, mentre dal loro avere come sponsor tecnico un marchio presente anche in sei società di Serie A è motivo di lustro e segnale di una crescita rilevante. Per quanto riguarda la parte grafica della maglia abbiamo seguito una linea innovativa. La scritta Macron, per esempio, da quest’anno non sarà più presente sulle maglie dando inizio ad una nuova era e verrà per questo sostituita dal nostro nuovo logo, il ‘Macron Hero’”.


Da qui si passa al Direttore Generale Volpe, che più in generale parla dell’avvicinamento del club alla nuova avventura in D: “I lavori procedono bene. Per noi è tutto nuovo perchè c’è una grande differenza nei preparativi al campionato di Eccellenza che abbiamo disputato fino questo momento, ma tutto sta andando per il verso giusto. Dalla prossima settimana partiranno anche i lavori presso la nostra struttura, che non saranno in verità cambiamenti particolarmente grossi, dovremo solo impiantare delle nuove barriere in alcuni settori dello stadio. Per quanto riguarda invece la squadra il lavoro è ormai ultimato. Abbiamo deciso di mantenere salda l’ossatura del gruppo che ha ottenuto la promozione ed a questa abbiamo aggiunto degli innesti sia giovani che più esperti che possono alzare il livello tecnico della squadra. Ormai siamo in dirittura di arrivo, il grosso è stato fatto e ci aspetta il campo. L’obiettivo in questo primo anno sarà inevitabilmente una salvezza tranquilla che dovremo cercare di raggiungere il prima possibile”. Prima di cedere la parola a Cianci, il dg ci tiene a sottolineare la forte risposta che il quartiere ha dato alla promozione ed anche alle aspettative che si sono create intorno alla squadra: “Il nostro quartiere corre ed ha voglia di calcio. A disputare questa categoria, qui a Roma, ci siamo solo noi ed il Trastevere, per questo abbiamo la responsabilità di fare tutto nel miglior modo possibile. A noi il lavoro non ci spaventa, abbiamo fatto tanti anni di Eccellenza ed adesso vogliamo farne altrettanti in Serie D. Sono convinto che le nostre scelte si dimostreranno vincenti. Abbiamo un mister che merita il professionismo, lo si vede da come segue il campo, i ragazzi e gli allenamenti”. 


Le maglie della PC Tor Sapienza firmate Macron per la stagione 2019-20 ©Pagina Facebook Pro Calcio Tor Sapienza

Adesso invece è tempo di calciomercato e chi meglio del ds Davide Cianci poteva spiegare questi istanti di allestimento che precedono l’avvio della stagione: “Siamo soddisfatti del mercato svolto insieme a Stefano ed a tutti gli altri ragazzi. Come dico ogni anno, in questa società non ci piace fare proclami, lasceremo parlare il campo, perchè quando si parla di sport a contare di più sono i fatti e non le parole. Abbiamo cercato di formare tutte squadre che possono svolgere campionati di livello. Sono ormai al terzo anno qui alla Pro Calcio Tor Sapienza ed ogni anno deve essere sancire una crescita, non bastano le conferme, vogliamo alzare l’asticella sempre di più, seppur in maniera graduale e consci delle difficoltà che ci si potranno presentare. Negli anni passati siamo sempre riusciti in questo e speriamo che il prossimo anno sia lo stesso, anche e soprattutto nel settore giovanile. Dico ciò perchè reputo sia di fondamentale importanza che settore giovanile e prima squadra vadano di pari passo verso il miglioramento. Quando si lavora bene nelle giovanili, al di là dei risultati immediati, l’obiettivo è quello di portare il maggior numero possibile di giocatori pronti in prima squadra. Per quest’anno sono sei i ragazzi che dalla Juniores saliranno in prima squadra, confermando quanto detto in precedenza. Inoltre in totale sono dodici i ragazzi a servizio di Anselmi cresciuti nel nostro vivaio, quasi il 50%, sono dei numeri importanti. L’impatto di questa nuova affiliazione si farà sentire - continua Cianci -, perchè rappresenta una crescita importante al livello strutturale. Speriamo che questa collaborazione possa durare molti anni”.


In chiusura la palla passa ad uno dei fautori della conquista della maggiore categoria dei dilettanti, il mister della prima squadra Fabrizio Anselmi che inizia anche lui dalle ultime battute del ds, quindi dal nuovo sponsor tecnico: “E’ il suggello di una stagione intera. Penso che andare ad affiancare numerose società di Serie A con la Macron non farà altro che accrescere l’entusiasmo che c’è intorno a questo club. Dobbiamo essere bravi ad alimentarlo questo entusiasmo perchè ritrovarci qui dopo un anno non può che far crescere le aspettative e l’attenzione intorno alla nostra squadra, che con sacrificio ed abnegazione è diventata una delle realtà più importanti del calcio dilettantistico laziale”. Poi si passa al campo con il mister che parla delle sue aspettative per l’anno venturo: “Insieme a tutta la dirigenza abbiamo cercato di allestire una rosa funzionale e che potesse proseguire la strada intrapresa lo scorso anno, senza lasciare però i principi che ci hanno permesso di arrivare qui. Tutti i ragazzi dai più giovani ai più grandi hanno entusiasmo e voglia di dimostrare. Dobbiamo essere forti specialmente di testa perchè affrontare una categoria che rappresenta un limbo tra dilettantismo e professionismo non è semplice. Credo che abbiamo fatto le scelte giuste e per questo sono molto fiducioso, nonostante qualcuno potrebbe pensare che ci manca qualcosa a livello di maturità essendo la prima volta che ci affacciamo ad un palco nazionale. Sacrificio, voglia di fare, di dimostrare ma soprattutto di stupire, questo sarà il nostro obiettivo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni