Cerca

l'intervista

Lariano, c'è un nuovo dt: Fabrizio Grillo si presenta

Svolta nell'organigramma della società castellana. L'ex calciatore si accorda per rilanciare un progetto su misura per i ragazzi

12 Luglio 2019

Fabrizio Grillo

Ha tolto gli scarpini dai piedi da poco, ma tornerà a rimetterli non per giocare, ma per far giocare. Fabrizio Grillo, che nella sua carriera è stato un difensore con tantissima esperienza nel professionismo, anche all'estero, ha deciso di cambiare la sua carriera e di essere un diverso tipo di protagonista nella scena calcistica. Ha fondato una sua academy, che si dedica alla tecnica di base dei ragazzi, ma oltre a questo si è da poco ritagliato un nuovo ruolo. L'Atletico Lariano ha infatti scelto di affidargli il ruolo di direttore tecnico, allargando le maglie del proprio organigramma per "Costruire qualcosa di bello, che prima non c'era - esordisce l'ex giocatore della Triestina. Conosco Riccardo Palmieri (uno dei due presidenti gialloverdi, l'altro è Loris Di Giacomantonio) per motivi familiari e dopo qualche anno abbiamo deciso di intraprendere questa strada insieme. L'Atletico è un po' come una famiglia ed è stato questo uno degli aspetti principali che mi ha spinto ad accettare la loro proposta e di collaborare con loro. In questi giorni faremo il punto della situazione con tutti i tecnici sulle direttive da seguire per la prossima stagione, ma sicuramente il punto fermo del nostro operato sarà quello di lavorare al servizio dei più giovani. Il calcio italiano deve ritrovarsi un po' e solamente attraverso un preciso percorso tecnico sui singoli possiamo sperare di avere dei talenti. E' quello che poi io mi pongo come obiettivo anche con la mia struttura, ci sono già diversi elementi che ne fanno parte ed altri sono interessati a partecipare. Lo stesso discorso voglio portarlo all'interno dell'Atletico Lariano. C'è una buona base di partenza per mettere in piedi un importante progetto calcistico, dove ogni singolo ragazzo non sia un numero, ma sia un talento da formare. In tal senso i primi frutti già si stanno vedendo. A breve potremo portare un ragazzo nel mondo del professionismo. Non faccio il nome, non è il momento adesso, ma sarei molto felice, per lui in primis se questo passaggio andasse in porto"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni