Cerca
L'INTERVISTA
22 Luglio 2019
Girau e Castelli @GazReg
C'è una realtà a Mentana che ha una gran voglia di emergere e rendersi protagonista. L'Atletico Casali rinasce dalle ceneri della Spes Casali grazie all'entusiasmo ed alla passione dei suoi dirigenti: Matteo Girau sarà il direttore generale e ripercorre le tappe dell'avventura biancorossa: “L’Atletico Casali viene alla luce da un incontro tra me e Luigi Castelli, ovvero colui che era presidente della vecchia Spes Casali. Varie vicende, al di là della mala gestione della precedente proprietà, lo avevano portato a lasciare ed a fermarsi: l’ho convinto a non abbandonare tutto, ripartendo dai 120 tesserati dell’anno scorso, affinché non andassero altrove - esordisce il giovane dirigente - Abbiamo analizzato le criticità, creato una nuova società, L’Atletico appunto, e cercato di migliorarle”. Riformata la società, ora bisogna compiere un passo dopo l’altro per crescere il più velocemente possibile: “Abbiamo iniziato dalla struttura, il centro sportivo Mezzaluna qui a Mentana, che adesso presenta due campi da calcio a 8 e uno da calcio a 5, tutti regolamentari e agibili secondo le normative FIGC; poi il calcio a 11, ovviamente, per cui è in atto una collaborazione con il Guidonia e quindi probabilmente giocheremo al Fiorentini, con Castelli che potrebbe forse diventare il ds giallorossoblù". L'obiettivo è migliorarsi sotto ogni aspetto, spiega il dg Girau: "Puntiamo in alto, a fare più tesserati possibile superando la dimensione che aveva raggiunto la Spes Casali anni fa e ad espandere il nostro brand, affinché l'Atletico Casali possa essere conosciuto al di là di queste zone. Importante è anche il discorso della struttura dove ci appoggiamo, che stiamo rimodernando in toto. Avremo sicuramente una prima squadra - da vedere ancora la categoria in cui militerà - che sarà allenata dal nostro vicepresidente Davide Russo". Il tutto a partire da una base molto solida, la scuola calcio, rinforzata da una partnership di rilievo: "Siamo ufficialmente Accademia Frosinone e questo progetto ci interessa in tutto e per tutto, siamo vicini al club professionistico gialloblù - conclude il direttore - Ereditiamo questo legame dalla Spes, ma ora è tutto diverso: prima si fermava alla fornitura del materiale tecnico, adesso invece l'Atletico sarà coinvolto in eventi ed iniziative, come la possibilità di portare i nostri ragazzi allo Stirpe".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni