Cerca

riconoscimento

XXIV Premio Paolo Borsellino al Montespaccato Savoia

Il presidente Monnanni ha ritirato il riconoscimento per il progetto Talento&Tenacia, alla presenza del Procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho

15 Ottobre 2019

Monnanni ritira il XXIV Premio Borsellino e consegna a Cafiero De Raho e Savina la maglia del Montespaccato Savoia ©Gazzetta Regionale

Monnanni ritira il XXIV Premio Borsellino e consegna a Cafiero De Raho e Savina la maglia del Montespaccato Savoia ©Gazzetta Regionale

C'è il Montespaccato Savoia tra i premiati del XXIV Premio Nazionale Paolo Borsellino. Stamattina, presso il palazzo We Gil a Trastevere, il club del presidente Massimiliano Monnanni ha ricevuto l'importante riconoscimento (oltre al giornalista di Avvenire Toni Mira ed al giudice Guglielmo Muntoni) per il proprio progetto Talento & Tenacia, nell'ambito del quale ha preso in gestione e dato nuova vita a beni confiscati alla criminalità organizzata (Palestra della Legalità e Sala Game Over ad Ostia, centro sportivo Montespaccato Calcio a Roma) coinvolgendo in tale attività di recupero i giovani atleti della squadra.


Monnanni ritira il XXIV Premio Borsellino e consegna a Cafiero De Raho e Savina la maglia del Montespaccato Savoia ©Gazzetta Regionale


Presenti alla conferenza Luigi Savina (Prefetto e presidente del XXIV premio Borsellino), Giampiero Cioffredi (presidente dell'Osservatorio per la Legalità della Regione Lazio), Giuseppe De Cristofaro (Sottosegretario M.I.U.R.), Giovanna Boda (Direttore Generale per lo studente, l'integrazione e la partecipazione presso il M.I.U.R.) ma soprattutto il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, intervenuto in questi termini: "Ragazzi, educatevi ed intervenite sempre di fronte alle ingiustizie. La libertà di scelta e la dignità di un individuo sono i beni più preziosi. Qualunque loro violazione è un grave atto, ma se vi convincete, credendo fortemente in questi valori, che nessun sopruso potrà mai scalfirli, allora riuscirete a vivere senza paura. Lo Stato è la massima espressione della comunità e non può temere le mafie, che in caso contrario avrebbero già vinto. Oggi le mafie si sono evolute, inquinano la politica e l'economia, ma lo Stato sta facendo un enorme ed egregio lavoro nel combatterle, perché ha avuto grandissimi maestri come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Oggi è molto importante anche la stampa, parametro di democrazia in un Paese: tanto più è libera la stampa e tanto più è indipendente e trasparente la magistratura, tanto più una Nazione sarà democratica. Ragazzi, abbiate fede e siate liberi: avete un peso, potete cambiare lo cose ed essere motori del bene". Dopo l'accorato intervento del Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero De Raho, si è passati alla premiazione. Queste le dichiarazioni di Massimiliano Monnanni, presidente dell'IPAB Asilo Savoia e del Montespaccato calcio: "Questo riconoscimento ci riempie d'orgoglio. C'è l'urgente necessità di fare luce sull'inquinamento mafioso nello sport dilettantistico: il quartiere di Montespaccato è stato direttamente coinvolto in questo fenomeno. Il nostro auspicio per il Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero De Raho e per il Prefetto Savina è che, oltre all'attività di repressione di tali problematiche, se ne possa affiancare una di prevenzione, sensibilizzando la Lega Nazionale Dilettanti sulla tematica, affinché abbia gli strumenti per intervenire, a partire dalla pubblicazione dei bilanci dei club sportivi".


Non perderti sull'edizione cartacea di Gazzetta Regionale di lunedì 21 ottobre l'ampio approfondimento sul XXIV Premio Borsellino: due pagine sulla cerimonia tenutasi al palazzo We Gil con le dichiarazioni ESCLUSIVE del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, oltre agli interventi dei relatori ed alle interviste di Luigi Savina, Giampiero Cioffredi e Massimiliano Monnanni

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni