Cerca

l'iniziativa

College Life Italia e Lega Serie A presentano "Sliding Goals"

Aperto un canale preferenziale per il futuro sportivo e professionale negli Stati Uniti di tanti giovani calciatori dei club del massimo campionato italiano

17 Dicembre 2019

"Sliding Goals": i relatori della conferenza

"Sliding Goals": i relatori della conferenza

L"Sliding Goals": i relatori della conferenzaega Serie A e College Life Italia hanno presentato oggi, nell'Auditorium dell'American University of Rome al Gianicolo, il progetto "Sliding Goals", l’iniziativa che apre un canale preferenziale per il futuro sportivo e professionale dei giovani calciatori dei club della Lega di Serie A negli Stati Uniti. “Sliding Goals” permetterà a tanti ragazzi di studiare, laurearsi e giocare a calcio nei prestigiosi Collegi americani, senza smettere di inseguire il sogno di arrivare a calcare i palcoscenici del nostro campionato. La Lega Serie A, impegnata in un processo di internazionalizzazione del calcio italiano, vuole conseguire l’obiettivo di supportare la crescita sportiva e professionale dei giovani atleti tesserati per i principali club italiani attraverso collaborazioni con le più importanti realtà sportive e accademiche di tutto il mondo. College Life Italia da anni rappresenta il punto di riferimento nelle relazioni tra Italia e Stati Uniti nel mondo dello sport e dell’istruzione: ha permesso ad oltre 450 giovani ragazze e ragazzi italiani di ricevere borse di studio sportive per un valore complessivo di 50 milioni di dollari, realizzando così il sogno di molti adolescenti di studiare e giocare a calcio negli USA. “Sliding Goals - commenta l’amministratore delegato della Lega di Serie A, Luigi De Siervo - sarà il fiore all’occhiello di un progetto che ci vedrà attivamente presenti negli Stati Uniti, con l’apertura di una sede che prossimamente verrà ufficializzata ed una serie di attività che coinvolgeranno prestigiosi College americani come Howard University, con un riflesso che porterà benefici al brand Serie A nel mercato americano”. Queste invece le parole del presidente di CLI, Stefano Radio: "College Life Italia può ritenersi orgogliosa di aver cambiato la vita a centinaia di ragazzi. Oggi siamo felici di mettere le nostre competenze a disposizione della Lega di Serie A e di tutto il calcio italiano, aiutando i giovani a realizzarsi nella loro vita sportiva e professionale”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni