Cerca

Il Progetto

Fabrizio Massetti presenta il progetto "Passione Portiere"

Il socio e collaboratore della scuola per portieri racconta il progetto e presenta i prossimi eventi

06 Febbraio 2020

Fabrizio Massetti presenta il progetto "Passione Portiere"

Image title

“Il portiere è un privilegiato, un ruolo fondamentale nel calcio moderno. Negli anni la sua considerazione è aumentata, insieme alle sue responsabilità. Infatti sia nel bene che nel male, il numero 1 può determinare le sorti di una partita. I cambiamenti tattici hanno portato il portiere ad essere coinvolto maggiormente nelle dinamiche di gioco, facendolo risultare un ruolo completo, determinante nella difesa della porta e abile nella difesa dello spazio. Il portiere oggi non è soltanto colui che para, ma un atleta assoluto, un vero e proprio privilegiato”. Esordisce così Fabrizio Massetti parlandoci del progetto “Passione Portiere”, del quale è socio e collaboratore, una realtà giovane, ma che in poco tempo è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante nella programmazione e nell’organizzazione degli allenamenti e di conseguenza nella formazione dei numero 1. “Passione Portiere ASD nasce nel 2016 e ad oggi conta già circa 60.000 followers su Facebook ed oltre 34.000 su Instagram. Una community utile ai portieri per confrontarsi e condividere idee di allenamento, aneddoti ed esperienze, sia in campo che fuori”. Di seguito Massetti ci spiega nel dettaglio di cosa si occupa il suo progetto: “La nostra scuola “Passione Portiere” ha come obiettivo l’addestramento specifico del giovane portiere. Formiamo i numeri 1 attraverso allenamenti mirati, mediante una programmazione tecnica dettagliata, con lo scopo di impartire loro le conoscenze tecniche specifiche del ruolo. La progressione didattica, alla base della nostra scuola,  - continua Massetti - permetterà ai portieri di apprendere e consolidare le basi tecniche e migliorare le gestualità più complesse. Il nostro credo è quello di trasmettere ai ragazzi il maggior numero di conoscenze tecniche possibili, rafforzare le loro abilità motorie facendo aumentare la propria autostima. Sviluppiamo inoltre anche le capacità cognitive al fine di mettere il portiere nelle condizioni di gestire al meglio i propri compiti ed a risolvere le situazioni di partita che gli si presenteranno davanti”. Ma la tecnica e le capacità cognitive da sole non bastano, infatti “Prima di diventare portieri di spessore, bisogna essere atleti coordinati. Allenare la tecnica è la base, costruire un atleta completo è invece il nostro scopo. Per questo prestiamo attenzione alla tecnica specifica, cercando di far acquisire sicurezza nelle gestualità complesse. Cercheremo di essere per i portieri un punto di riferimento. Avremo con loro un confronto costante, parleremo delle partite e di come si possono affrontare momenti di difficoltà. Di certo non diventeranno tutti portieri professionisti, e per dirla tutta non è neanche il nostro obiettivo…Vige nella nostra scuola la regola delle tre C: Condivisione, Confronto, Crescita”. Image title In chiusura Massetti ci tiene a ringraziare la società sportiva “Alda Roma”, nella figura del presidente Tony Casadei con cui da quest’anno è iniziata un’importante collaborazione: “Tutti i giovedì dalle 18:00 alle 19:30 siamo in Via Bosco Marengo, 5 per fare allenamento con la nostra scuola portieri. Infine vorrei far presente a chi fosse interessato che stiamo organizzando un nuovo evento: un campo estivo in quel di Camugnano, in provincia di Bologna; una fantastica località che si trova sull’appennino tosco-emiliano, ideale per ritiri, sia per clima che per tranquillità. È possibile scegliere se partecipare alla prima settimana dal 28 giugno al 4 luglio, alla seconda dal 5 all’11 luglio oppure farle entrambe. Al camp possono prendervi parte portieri di tutte le età e categorie. Lo staff sarà composto da allenatori dei portieri professionisti, che nell’intera settimana si dedicheranno alla preparazione tecnica specifica dei partecipanti, analizzando  tutti gli aspetti fondamentali del ruolo. Non mancheranno tuttavia momenti di svago e divertimento. Alloggeremo presso l’Hotel Dolores e ci alleneremo al campo sportivo del comune di Camugnano in erba naturale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni