Cerca

coronavirus

Francia e Inghilterra chiudono i campionati dilettantistici

FFF e FA prendono posizione sul movimento calcistico non professionistico, mentre in Italia nulla ancora è certo

21 Aprile 2020

La sede della FFF

La sede della FFF

La sede della FFF

Se da un lato in Italia tiene ancora banco il dibattito circa la ripresa o la definitiva interruzione dei campionati di calcio, professionistici e non, dall'altro le Federazioni di Inghilterra e Francia hanno già assunto una posizione netta per quanto riguarda il movimento calcistico dilettante. Gli inglesi sono stati i primi nel Vecchio Continente ad arrivare alla drastica decisione: la FA (Football Association) ha annunciato l’annullamento non solo dei campionati dilettantistici maschili per la stagione in corso, ma anche di quelli femminili dalla Championship in giù. Tutto bloccato definitivamente dalla terza alla sesta divisione della National League System, l'equivalente della nostra LND, senza promozioni e retrocessioni. I francesi hanno poi seguito la linea tracciata oltremanica, con qualche differenza: la FFF (Fédération Française de Football) ha sì deciso di terminare definitivamente i campionati nazionali non professionisitici (National 3, National 2, Serie D2 Femminile, calcio a 5, nazionali giovanili maschili e femminili), i quali non riprenderanno più, senza però annullarli. Il comitato esecutivo della FFF ha infatti determinato il mantenimento dello status quo delle classifiche alla data della sospensione e per evitare questioni sui match rinviati farà fede la media punti rispetto alle gare disputate. Sarà limitato il numero di promozioni e retrocessioni tra le varie categorie ed i club saranno divisi nell'uguaglianza di punti e funzioni dei regolamenti della competizione in questione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni