Cerca
coronavirus
18 Maggio 2020
Sono pronte le linee guida elaborate dall'Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto di Sport e Salute e d'intesa con il CONI, CIP e Federazioni, per la ripartenza graduale delle attività sportive agonistiche e dello sport di base. All'interno del documento di 14 pagine (disponibile integralmente QUI), dal titolo ""Lo sport riparte in sicurezza: ognuno protegge tutti", non ci sono solo le pratiche di igiene che vi riportiamo qui sotto, ma anche "i criteri di valutazione del rischio dell'ambiente sportivo", "le misure di prevenzione e protezione" e "il ruolo del medico competente".
Sarà compito e responsabilità dei singoli enti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP(FederazioniSportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di promozione sportiva, Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Paralimpiche, Enti dipromozione sportiva paralimpica)emanare appositi protocolli applicativi di dettaglio - o, se del caso, integrare quelli già adottati – i quali, oltre alleindicazioni del presente documento, dovranno tenere conto delle specificità delle singole discipline e delle indicazioni tecnico-organizzative al fine digarantire il rispetto delle misure di sicurezza da parte dei soggetti che gestiscono impianti sportivi e che rientrano nella propria rispettiva competenza.
PRATICHE DI IGIENE
All’interno del sito dovrà essere garantita la possibilità di effettuare le seguenti pratiche igieniche
- lavarsi frequentemente le mani, anche attraverso appositi dispenser di gel disinfettanti;
- mantenere la distanza interpersonale minima di 1 metro, preferibilmente 2, in caso di attività metabolica a riposo. Ad esempio per gli utenti in caso di attesa, riposo e inoltre per tutti gli operatori sportivi;
- mantenere la distanza interpersonale minima adeguata all’atto motorio, al carico metabolico e alle altre misure di mitigazione disponibili;
- non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani;
- starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito;
- evitare di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l’attività fisica, ma riporli in zaini o borse personali e, una volta rientrato a casa, lavarli separatamente dagli altri indumenti
- bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate;
gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati (ben sigillati).
AI FINI DELL'ATTUAZIONE DELLE BUONE PRATICHE DI IGIENE NEL SITO DOVRANNO ESSERE MESSI A DISPOSIZIONE
- procedure informative affisse nel sito sportivo, nelle zone di accesso, nei luoghi comuni, nelle zone di attività sportiva, nonché negli spogliatoi e nei servizi igienici;
- gel igienizzante;
- sistema di raccolta dedicato ai rifiuti potenzialmente infetti (es. fazzoletti monouso, mascherine/respiratori)
indicazioni sulle corrette modalità e tempi di aerazione dei locali;
- specifiche attività di filtrazione dell’aria nei locali chiusi ad alta densità di persone o di attività, ad esempio tramite purificatori di aria dotati di filtri HEPA destinati a diminuire la quantità di aerosol
- sanitizzazione ad ogni cambio turno
- vietare lo scambio tra operatori sportivi e personale comunque presente nel sito sportivo di dispositivi (smartphone, tablet, ecc.) e di attrezzi sportivi; in alternativa, prevedere adeguate sanitizzazioni.
COLORO CHE PRATICANO L'ATTIVITA' HA L'OBBLIGO
- di disinfettare i propri effetti personali e di non condividerli(borracce, fazzoletti, attrezzi, ecc..);
- di arrivare nel sito già vestiti adeguatamente alla attività che andrà a svolgersi o in modo tale da utilizzare spazi - comuni per cambiarsi e muniti di buste sigillanti per la raccolta di rifiuti potenzialmente infetti;
- di non toccare oggetti e segnaletica fissa
Scarica il pdf completo con le linee guida per le riaperture
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni