Cerca
in edicola
22 Novembre 2020
Paolo Braiati è sceso in campo, letteralmente, o quasi. E' andato ad assistere in prima persona le società per cercare di capire quali fossero le criticità nel rispetto del protocollo guardando alcune gare sulle tribune di diversi impianti emiliano-romagnoli e constatando che il rispetto delle regole per poter giocare, ma non solo, è stato scrupoloso. Un campione certamente ristretto, ma che ha dato al presidente del movimento un quadro della situazione piuttosto chiaro: si poteva giocare ed assistere alle gare in tutta sicurezza. Indicazioni e valutazioni che purtroppo, su scala nazionale, non sono valse per evitare il blocco dello sport e del calcio dilettantistico regionale, che ora deve fare i conti con la ripresa delle attività, compito quasi più difficile rispetto a quello che ha investito i singoli comitati nel corso dell'estate per far tornare in campo tutti i loro appassionati. Il presidente dell'Emilia Romagna non si è però limitato solamente a questo. Ha organizzato solide collaborazioni per poter continuare a gestire nel migliore dei modi la situazione ed in questi giorni con una riunione dopo l'altra sta continuando a tastare il polso della situazione ai suoi iscritti. L'intervista integrale sarà disponibile in edicola e online a partire da lunedì 23 novembre
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni