l'intervista
Sporting Ariccia, Di Lazzaro: "Metodo a stazioni per migliorare abilità coordinative"
Il direttore tecnico dello Sporting Ariccia, Renato Di Lazzaro, è carico per la stagione calcistica 2021 – 2022 appena iniziata. Vanta un'esperienza ventennale sui campi di tutta la regione ed è approdato quest'anno in casa ariccina con grande entusiasmo: "Ad Ariccia ho trovato compattezza e determinazione da parte di tutta la società partendo dal presidente, direttore generale e da tutti i dirigenti. Li ringrazio uno ad uno". Lo stadio comunale Arrigo Menicocci sarà sicuramente animato dalla Prima Squadra in Eccellenza e dalla Juniores Provinciale. L’attività dello Sporting Ariccia è arricchita, inoltre, da una nutrita Scuola Calcio composta da bambini nati fra il 2010 e il 2015: "L’obiettivo principale è raggiungere quanto prima la matematica certezza di mantenere la categoria in Eccellenza, ce la giocheremo con una squadra giovane e competitiva che siamo convinti possa farci divertire – spiega Renato Di Lazzaro – Puntiamo, inoltre, a portare la Juniores nei regionali per poter lavorare negli anni a venire sui classe 2004 e 2005 con grandi prospettive". Il direttore tecnico ha poi spiegato l’autentica novità della stagione 2021 – 2022: "Lavoreremo tantissimo sulla Scuola Calcio, dove ogni tesserato sarà seguito da tre persone che si occuperanno rispettivamente della parte atletica, tecnica e coordinativa. È un progetto innovativo con lavoro a stazioni per il quale ci stiamo strutturando con sedute di almeno quaranta minuti – spiega Renato Di Lazzaro – È nostra intenzione estendere questa innovativa modalità di allenamento a tutti i ragazzi, non necessariamente tesserati con lo Sporting Ariccia. Chiunque volesse può recarsi presso la nostra struttura nei giorni prestabiliti per migliorare le proprie abilità coordinative".