Cerca
L'iniziativa
Il Natale Solidale del Montespaccato: pacchi dono alle famiglie in difficoltà, "gemellaggio" con il centro anziani e un giardino pubblico più sicuro, pulito e accogliente.
17 Dicembre 2021
Il Giardino intitolato alla memoria di Vincenzo Paparelli verrà adottato dall'Asilo Savoia e dal Montespaccato Calcio.
La cerimonia ufficiale di presentazione dell'accordo per l'adozione dell'area verde, che avverrà senza alcun onere per l'amministrazione capitolina, si terrà martedì 21 dicembre alle ore 15,00 alla presenza del Presidente del XIII Municipio Sabrina Giuseppetti, di Angelo Paparelli, fratello di Vincenzo e tifoso storico del Montespaccato e del Presidente dell'Azienda pubblica di servizi alla persona "Asilo Savoia" Massimiliano Monnanni. Nell'occasione verrà anche adornato dai bambini della Scuola Calcio del Montespaccato l'albero di Natale donato dall'Assessorato all'Ambiente di Roma Capitale.
Il Giardino, che già ospitava un murales dedicato ad altre due vittime della violenza nello sport, Antonio De Falchi e Gabriele Sandri, oltre ad essere, insieme al Centro sportivo "Don Pino Puglisi", uno dei principali luoghi di aggregazione, divertimento e incontro per tutte le famiglie di Montespaccato, è anche un luogo di riflessione e di condivisione dei valori costitutivi dello sport, improntati al fair play, al rispetto reciproco e al rifiuto di ogni forma di violenza, discriminazione o stereotipo.
Per queste ragioni l'Asilo Savoia, nell'ambito del Programma "Talento & Tenacia – Crescere nella Legalità", unitamente alla Polisportiva Dilettantistica Montespaccato hanno realizzato a proprie spese una serie di interventi di manutenzione e valorizzazione del Giardino volti alla migliore fruizione da parte di famiglie, cittadini e comunità del quartiere, prevedendo anche un servizio volontario di pulizia periodica dell'area con il coinvolgimento delle realtà associative del territorio.
"La riqualificazione del giardino Paparelli - ha dichiarato il Presidente Monnanni - è un dono che l'Asilo Savoia ha voluto fare a tutte le famiglie e i bimbi del quartiere in prossimità delle feste natalizie: avere uno spazio pubblico accogliente, sicuro e pulito è il primo passo per promuovere coesione e restituire dignità e senso di appartenenza alla nostra comunità. E come sempre - prosegue - il Montespaccato Calcio confiscato ai Gambacurta è in prima linea, dimostrando sul campo e non a parole di essere una vera squadra di quartiere. Dalla consegna di ben 100 pacchi natalizi alle famiglie in difficoltà - che sarà effettuata anche questo anno insieme al comitato di beneficenza della Parrocchia - alla consueta tombolata solidale in favore del Centro sociale anziani, al volontariato con la Comunità di S. Egidio, al laboratorio di fumetti presso l'Istituto Comprensivo Cornelia si moltiplicano le attività di solidarietà che vedono protagonisti i giovani atleti di "Talento & Tenacia", che ora provvederanno anche alla pulizia periodica dell'area in collaborazione con le altre realtà associative di Montespaccato".
Oltre a ripristinare i giochi mancanti, ripulire le parti imbrattate e riparare quelle vandalizzate, il giardino verrà reso più accogliente con la piantumazione di nuove essenze. Un disegno a fumetti di ben 5 metri realizzato dal noto disegnatore Giancarlo Caracuzzo e raffigurante Vincenzo Paparelli mano nella mano con due bambini tifosi della Roma e della Lazio adornerà il Giardino per rendere ancora più forte la memoria e il ricordo del giovane tifoso del quartiere vittima della violenza nello sport. Maggiore sicurezza verrà infine assicurata grazie all'apertura e alla chiusura giornaliera che sarà effettuata a turno, così come la pulizia periodica, dai giovani atleti del Montespaccato unitamente al Comitato di Quartiere, al Centro Anziani e all'associazione di protezione civile.
"Grazie alla partecipazione e alla collaborazione di tutti, istituzioni, associazioni e cittadini, l'impegno comune - conclude Monnanni - è quello di preservare dal degrado il Giardino del nostro Quartiere, mantenendolo, attraverso poche e semplici regole e comportamenti responsabili sia a livello individuale che collettivo, sempre accogliente, sicuro, pulito e gradevole per tutti coloro che lo frequenteranno."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni